Bambina+indiana+trovata+con+le+scimmie+come+Mowgli%2C+ma+la+realt%C3%A0+%C3%A8+un%26%238217%3Baltra
universomammait
/2017/04/14/bambina-nei-boschi-mowgli-la-realta-unaltra/amp/
Salute e benessere bambini

Bambina indiana trovata con le scimmie come Mowgli, ma la realtà è un’altra

Published by
Valentina Colmi

Ha fatto il giro del mondo la storia della bambina indiana di 8 anni trovata in una riserva naturale nell’India del Nord assieme ad un gruppo di scimmie. La sua vicenda ricorda molto da vicino quella di Mowgli, il piccolo protagonista del libro di Kipling “Il Libro della giungla“. Quella allora era fiction, finzione, partorita dalla mente di uno scrittore geniale. Questa è vita vera e se Mowgli aveva l’orso Baloo e la pantera Bagheera a proteggere il bambino, qui purtroppo non c’è molto di cui sorridere.

Una nuova Mowgli: altroché favola per una bambina indiana

La bambina è stata appunto ritrovata assieme ad un gruppo di scimmie, di cui imitava l’atteggiamento: come loro mangiava, camminava a quattro zampe ed emetteva dei suoni simili.  E’ vero che la piccola ripeteva questi comportamenti, ma sarebbero dovuti soprattutto a disturbi psicologici e fisici, dovuti all’abbandono da parte della famiglia. In India già avere una figlia femmina è già un problema, se poi è disabile può esserlo doppio.

Enrico Alleva, etologo e  autore di “La mente animale”  sostiene su Il Corriere della Sera che in passato si era notato, parlando di Konrad Lorenz, che certi animali, tra cui i mammiferi, possiedono un sistema che gli consente di individuare e riconoscere come cucciolo anche l’esemplare cucciolo di un’altra specie. Le informazioni che elaborano sono:

  • la proporzione tra testa e corpo: se la prima è molto più grande
  • la proporzione tra occhi e testa: se sono particolarmente grandi
  • i movimenti goffi
  • il fatto che le loro emissioni acustiche siano a una frequenza alta.

Se queste caratteristiche sussistono, un essere umano può venire “adottato” da animali sociali come lupi e scimmie.

In sostanza, secondo la scienza, gli animali sarebbero in grado di adottare i cuccioli d’uomo, identificandoli come propri simili.

Ma in questo caso i medici non ritengono che sia accaduto: è più probabile che sia stata abbandonata e abbia poi passato solo alcuni giorni con le scimmie.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

9 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

23 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa