16+anni+incinta%3A+come+aiutare+le+adolescenti+che+diventano+mamme%3F
universomammait
/2017/05/15/16-anni-incinta-cosa-vuol-dire-madri-adolescenti/amp/

16 anni incinta: come aiutare le adolescenti che diventano mamme?

Published by
Valentina Colmi

Il programma di Mtv 16 anni incinta vuol mostrare come ci si sente e cosa significhi avere un bambino quando le uniche preoccupazioni dovrebbero essere quelle di studiare e stare con gli amici.

Diventare madri significa responsabilità in una fase della vita dove spesso di responsabilità non se ne vuole sentire parlare. In alcuni casi avere un bambino da giovani può aiutare la mamma a maturare, ma spesso queste ragazze si ritrovano da sole perché la coppia non regge alla prova dell’arrivo di un figlio: non si tratta più di un gioco e crescere un bambino – soprattutto se si sta insieme da poco – non è affatto semplice.

16 anni incinta: se la mamma è una ragazzina

Diventare mamme è un’esperienza forte già per donne più esperte, figuriamoci per quelle che sono ancora acerbe. Innanzitutto chi si trova a dover affrontare una gravidanza in età giovane è più probabile che provenga da situazioni di rischio come:

  • conflitti familiari
  • condizioni economiche svantaggiate
  • bassa autostima
  • insuccessi scolastici
  • sfiducia nel futuro
  • carenze affettive

La maternità in giovane età quindi comporta non soltanto diventare genitore, ma anche vivere l’adolescenza con tutto ciò che questo comporta. Questo fenomeno si chiama Asincronia Evolutiva; in Italia il fenomeno della gravidanza in adolescenza è abbastanza contenuto, ma da alcuni anni è in aumento con la Sicilia come prima regione in cui le nascite da madri adolescenti sono maggiori

Una ricerca recente presentata al recente Convegno Internazionale #Supereroifragili organizzato dal Centro Studi Erikson, che ha visto come autori l’ Università La Sapienza di Roma, la York University di Toronto e l’azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma ha dimostrato che le madri capiscono che sono entrate in un nuovo status da adulto, ma che fanno fatica a riconoscere se stesse distaccate dal vostro bambino e che il bambino stesso non è per esempio un fratello da accudire.

Può comunque essere un’esperienza positiva per una giovane mamma la gravidanza? “Sicuramente se una mamma giovane “cresce” supportata da una rete familiare positiva, da un gruppo di pari del quale si sente parte, e da una scuola che la aiuta a guardare al futuro come anche realizzazione di sé, la maternità in età adolescenziale può essere affrontata positivamente” dice alla Stampa Gina Riccio – Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo presso l’Università La Sapienza di Roma – “Tutto questo inevitabilmente ha una ricaduta positiva anche sullo sviluppo del neonato e sulla relazione madre-bambino: la spensieratezza di una madre adolescente, senza le sovrastrutture dell’età adulta, può essere un’opportunità per il bambino a vivere le proprie potenzialità e a mettersi in gioco passo dopo passo”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Nel frattempo vi lasciamo con un articolo che parla di baby mamme e la loro diffusione in Italia. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

12 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa