Le+sigarette+elettroniche+danneggiano+la+salute%3A+la+scienza+spiega+perch%C3%A9
universomammait
/2017/06/01/le-sigarette-elettroniche-danneggiano-la-salute-la-scienza-spiega-perche/amp/
Attualità

Le sigarette elettroniche danneggiano la salute: la scienza spiega perché

Published by
Maria Sole Bosaia

I ragazzi e le ragazze non dovrebbero fumare, questo è chiaro, ma ultimamente si sta diffondendo la moda delle sigarette elettroniche che sembrano più appetibili e meno dannose.

sigarette elettroniche: quali i rischi?

In realtà, un recente studio realizzato da un gruppo di ricerca multidisciplinare del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna mette in luce i pericoli nascosti dietro queste sigarette.

Secondo le loro scoperte le sigarette elettroniche provocherebbero danni al DNA delle cellule del sangue.

Questi strumenti sono concepiti per trasmettere la nicotina in una soluzione vaporizzata piuttosto che col fumo, evitando la combustione del tabacco.

Nel corso degli ultimi anni queste sigarette hanno guadagnato popolarità tra adolescenti e non fumatori, in virtù della loro presunta non tossicità.

Gli scienziati hanno riscontrato in un ratto usato come cavia agenti co mutageni e altri effetti potenzialmente cancerosi.

Lo studio ha dimostrato anche che queste sigarette non danneggiano solo il dna a livello del sangue ma influiscono sui geni creando anche mutazioni sull’urina.

Innanzitutto bisogna chiarire che la mancanza di combustione del tabacco genera dozzine di sostanze tossiche come idrocarburi policiclici aromatici, nitrosamine, metalli, acroleina e formaldeide, classificata come cangerogena.

A livello polmonare i vapori delle sigarette elettroniche producono un effetto inducente sugli enzimi bioattivanti, mentre inibiscono quelli detossificanti, questo può portare alla trasformazione di sostanze pre cangerogene in cancerogeni finali.

Dai test si è assistito a una diminuzione della capacità anti ossidante del tessuto polmonare e l’aumento della produzione di radicali liberi.

Si tratta di due condizioni che hanno un ruolo di fondamentale importanza nel creare stress ossidativo causa di:

  • tumori
  • invecchiamento cellulare
  • e malattie degenerative

Si riscontra anche un aumento:

  • dei livelli del colesterolo
  • aumento degli acidi grassi

tutti aspetti che comportano rischi di malattie cardiovascolari.

Davanti a tutti questi rischi, esposti sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, bisogna sradicare l’idea che le sigarette elettroniche non siano dannose per la salute.

Voi cosa ne pensate di questa ricerca?

Vi lasciamo con gli effetti del fumo passivo sulla salute dei bimbi.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

1 giorno fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

2 giorni fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

3 giorni fa