Purtroppo i genitori di oggi sembrano essere troppo alleati dei figli, cercando di proteggerli e di difenderli da tutto, anche quando l’autorità dovrebbe aiutarli a crescere. Se una volta famiglia e scuola sembravano remare dalla stessa parte, oggi non è più così: non sono rari i fatti di cronaca in cui genitori hanno denunciato gli insegnanti (che per altro avevano ragione). D’altra parte gli insegnanti sono rassegnati e forse rinunciano a esercitare il loro ruolo di educatori sapendo che non trovano solidarietà da chi dovrebbe difenderli. A difesa degli insegnanti è scesa in campo una figura più che autorevole, Papa Francesco, che chiede alle famiglie di comportarsi come se avessero sempre ragione.
Ancora una volta è Papa Francesco a dire parole illuminanti nei confronti della scuola e delle figure importanti che ci sono nella vita dei figli. Durante l’udienza del mercoledì a San Pietro ha ricordato un fatto importante della sua infanzia: “Una volta, ero in quarta elementare e avevo detto una brutta parola alla maestra. Lei, una donna buona, chiamò mia madre per l’indomani, hanno parlato tra loro e poi sono stato chiamato. Mia madre mi ha detto davanti alla maestra che quanto avevo fatto non era bello e quindi mi ha chiesto di chiedere scusa alla maestra. Lo ha fatto con dolcezza e sono rimasto contento. Ma poi a casa c’è stato il secondo capitolo… Oggi se capitasse una cosa del genere il genitore andrebbe a rimproverare la maestra…”.
E voi unimamme cosa ne pensate? Effettivamente i genitori sono troppo protettivi nei confronti dei figli? Vi lasciamo un articolo che parla appunto del fatto che i famigliari che lo sono troppo fanno male, causando danni psicologici ai figli.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…