Unimamme, capita anche a voi che i vostri figli facciano storie sui piatti in tavola?
Secondo uno studio della University of Illinois, Urbana Campaign, 1/4 dei piccini sarebbe schizzinoso sul cibo.
Ecco come si è svolta la ricerca:
dalla ricerca è emerso che i piccoli possono essere divisi in 4 categorie:
Soo-Yeun Lee, autore dello studio, spiega che non esiste un metodo per risolvere il problema ma suggerisce alcune vecchie strategie come servire cibi favoriti inserendo anche quelli nuovi o rifiutati. A volte possono servire 10 tentativi per ottenere un risultato. Occorre quindi armarsi di pazienza.
Altro consiglio riguarda il fatto di servire piatti scomposti, mostrando tutti gli ingredienti.
I bambini non vanno obbligati, ma vanno invogliati: mostrando loro ad esempio che fratelli e genitori mangiano il cibo che loro rifiutano e hanno piacere nel farlo.
Sappiate però che la frequenza di questi disturbi può variare tra il 20% e il 50% dei bambini, e si inizia presto, a 2 anni.
Unimamme, voi cosa ne pensate dei risultati di questa ricerca?
Noi vi lasciamo con un suggerimento per far mangiare ai vostri figli cibi sani.
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…