L%26%238217%3Bautismo+pu%C3%B2+essere+curato+cambiando+la+dieta+dei+bambini%3F
universomammait
/2017/06/20/lautismo-puo-essere-curato-cambiando-la-dieta-dei-bambini/amp/

L’autismo può essere curato cambiando la dieta dei bambini?

Published by
Maria Sole Bosaia

autismo e dietaautismo e dieta

Unimamme, proseguono le ricerche riguardanti l’autismo, per approfondirne la conoscenza e magari trovare anche una cura.

Autismo e dieta: un nuovo studio

I ricercatori dell’Università di Pecking hanno scoperto che l’autismo potrebbe essere curato cambiando la dieta.

Assumere probiotici e adottare uno stile di vita senza glutine può aumentare:

  • le abilità sociali
  • le abilità di esprimere le emozioni

delle persone autistiche.

Il glutine infatti causa la Sindrome da intestino gocciolante dove tossine e perfino cibo indigesto entrano nel flusso sanguigno e viaggiare fino al cervello, cosa che potrebbe causare l’autismo.

I probiotici possono rendere reversibile questo processo rafforzando la parete dell’intestino.

Il dottor Qinrui Li, a capo dello studio, commenta: “gli sforzi di ripristinare il microbiota dell’intestino di una persona sana si è dimostrato efficace”.

Il consiglio degli scienziati è quello di:

  • assumere probiotici
  • prebiotici
  • cambiare la dieta: per esempio senza glutine e prodotti caseari

Ecco come si è svolta la ricerca:

  • sono state analizzati più di 150 documenti risalenti fino al 1960
  • gli studi hanno indagato l’impatto dei probiotici sui sintomi dell’autismo
  • si è scoperto che i prebiotici presentano cibi indigeribili come le fibre che agiscono come fertilizzante per stimolare la crescita di microbi nel tratto digestivo.
  • i probiotici introducono nuovi batteri nell’intestino

i risultati dello studio hanno dimostrato che migliorare la salute dei batteri dell’intestino cambiando la dieta allevia i sintomi dell’autismo.

Diete con probiotici e prebiotici possono aiutare a rafforzare l’attività nel cervello associata con le emozioni.

La condizione dell’intestino influenza i processi del cervello, un intestino in salute può ridurre i sintomi dell’autismo.

Un aumento dei batteri cattivi nell’intestino induce una produzione di tossine che rende le pareti dell’intestino ancora più permeabili.

Questo consente a tossine e cibo indigeribile di entrare nel flusso sanguigno. Glutine e prodotti caseari sono stati associati alla Sindrome da intestino gocciolante dove la permeabilità del  piccolo intestino è aumentata.

Naturalmente andranno fatti ulteriori approfondimenti, lo stesso dottor Li dichiara: “per adesso le terapia comportamentali sono il modo migliore per trattare l’autismo.”

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati riportati su NCBI?

Noi vi lasciamo con uno studio che analizza il legame tra autismo e febbre in gravidanza.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

10 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

20 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa