%26%238220%3BMi+ascolti+un+attimo%2C+%C3%A8+importante%21%26%238221%3B%3A+i+ragazzi+non+devono+sentirsi+soli
universomammait
/2017/06/26/bullismo-cyberbullismo-un-video-non-sentirsi-soli/amp/
Attualità

“Mi ascolti un attimo, è importante!”: i ragazzi non devono sentirsi soli

Published by
Valentina Colmi

Troppi ragazzi ancora sono lasciati soli di fronte ad una minaccia in alcuni casi mortale: si tratta del bullismo o del cyberbullismo che può rovinare per sempre una vita. Lo sapevate che esserne vittima può provocare anche malattie gravi come l’anoressia o la bulimia? Per non parlare dei casi in cui i più giovani, vessati in continuazione, pensano di essere loro il problema e allora scelgono di porre fine alla propria vita per non soffrire più. Si tratta di cicatrici che non smetteranno mai di esserci e dovrebbero esserne a conoscenza tutti coloro che pensano di non fare del male a nessuno e che il mondo virtuale sia poi diverso da quello reale. Sbagliato.

Un video per non sentirsi più soli contro i bulli


Il 18 giugno è infatti stata approvata la legge sul bullismo e proprio in quella data è andato in onda su YouTube  primo video di una campagna di sensibilizzazione e informazione, creato da Web Star Channel.

Il video, apparso sul canale LaSabriGamer, intende parlare ai più giovani del fenomeno del cyberbullismo e del bullismo: alcuni ragazzi si ritrovano da soli di fronte al computer e metaforicamente tutto quello che leggono, tra insulti e parole brutali, rimane impresso sui loro volti attraverso delle parole adesive.

A questo punto arrivano alcuni youtubers che si siedono di fianco a loro e cominciano a staccare dal volto dei ragazzini spaventati tutte quelle parole pesanti come “vergogna” silenzio”, “colpa” e poi se le riattaccano sul proprio di volto per condividere quel dolore e per far capire che non sono soli.

Il video – intitolato “Mi ascolti un attimo” – ha già avuto un boom di visualizzazioni su youtube, a testimonianza di quanto il problema sia sentito. L’hashtag “#cyberesistance” è quello che si può usare per condividere questo messaggio.

È entrata in vigore una Legge importante che doveva, però, essere necessariamente spiegata” – ha detto  Luca Casadei, Ceo di Web Stars Channel – “Per questo motivo, insieme al professore Luca Bernardo e alla Casa Pediatrica’ dell’Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano, abbiamo cercato di capire come informare i ragazzi, come trasmettere quel senso di protezione e sicurezza che da oggi possono finalmente sentire. I nostri Creators hanno i linguaggi e i codici della generazione coinvolta nel fenomeno, sono ragazzi che parlano ai ragazzi e che sanno parlare ai ragazzi. Lac, che li vede protagonisti, è quindi un messaggio positivo, per fare “rete” nella Rete. Il video mostra le vie da percorrere per eliminare la paura e la vergogna: “parlare” e “condividere”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con la legge contro il cyberbullismo e cosa prevede. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

3 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

13 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa