Unimamme, oggi vogliamo parlarvi di due gemellini davvero speciali, che hanno superato molto difficoltà.
Stiamo parlando dei piccoli McDonald: Anias e Jadon che, nati siamesi, sono stati divisi con un’operazione durata 27 ore.
Ora sono passati 6 mesi da quel giorno e i bambini mostrano di stare bene “tutti i brutti giorni messi insieme non possono eguagliare quanto sia stata bella questa giornata! Ci vediamo dopo starnuti e nasi che colano e ossigeno extra. Ci sentiamo tutti bene. Tutti insieme, fuori, a 26° gradi contando le nostre benedizioni e andando avanti“ ha scritto mamma Nicole in un post su Facebook.
Quando i genitori dei piccoli hanno appreso che i loro piccini erano uniti per la testa si sono sentiti senza speranza. Poi hanno appreso che il dottor Dr. James Goodric del Children’s Hospital a New York aveva già separato due gemelli collegati per il cranio.
Nonostante i due piccoli si siano ripresi rapidamente la loro ripresa non è stata priva di ostacoli.
Un giorno la mamma si è accorta che il corpo di Jadon aveva rigettatole lastre che tenevano l’osso trapiantato. La ferita del piccino si è riaperta, ma l’emergenza è stata affrontata.
“Si tratta di un problema comune e comprendo le preoccupanti implicazioni, tutto quel che c’era sotto era ben protetto e noi ci siamo occupati solo della ferita locale” ha dichiarato il dottor Oren Tepper, che si è occupato della ricostruzione del cranio dei bimbi.
Anias invece ha dovuto combattere con problemi respiratori. “Basta un attacco di raffreddore e Anias smette di respirare in diverse occasioni. Ho fatto la mia unica responsabilità di cercare e prevenire i casi osservando il suo ritmo cardiaco e la cura della febbre e aspirando il naso. Ma nonostante questo ho tenuto in braccio il mio bimbo blu e senza fiato in più occasioni di quante ne possa ricordare”.
Dal momento che sono nati congiunti i piccoli si stanno sviluppando diversamente rispetto ai coetanei, ma anche loro, a poco a poco, stanno raggiungendo le pietre miliari.
“Tornare a casa tutti insieme è nel nostro prossimo futuro,tutto il mio corpo trema di eccitazione mentre scrivo questo. Non riuscivo nemmeno a immaginarlo, è un sogno che si avvera. Ho pregato molto Dio per questo, mettendo il processo nelle sua mani, Lui ascolta e risponde” ha dichiarato Nicole su Today.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa bella storia?
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…
La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…