Autismo%3A+%C3%A8+possibile+la+diagnosi+precoce+gi%C3%A0+a+6+mesi
universomammait
/2017/06/27/autismo-la-diagnosi-precoce/amp/
Salute e benessere bambini

Autismo: è possibile la diagnosi precoce già a 6 mesi

Published by
Valentina Colmi

La diagnosi precoce per l’autismo è fondamentale: prima viene individuato e prima si può intervenire per una terapia che può aiutare a perdere meno competenze possibile.

Se alcune ricerche hanno permesso di individuare l’autismo già ad un anno, in realtà ci sono delle novità che potrebbero essere utili per le famiglie.

La diagnosi precoce dell’autismo è possibile grazie alla risonanza magnetica

Già a 6 mesi infatti il cervello di un bambino affetto da autismo presenta delle differenze rispetto a bimbi senza la malattia: le connessioni celebrali infatti sono diverse. A sostenerlo una ricerca pubblicata sulla Science Translational Medicine da un gruppo di scienziati che hanno individuato piccole differenze strutturali e anatomiche del cervello del neonato e che sono responsabili della malattia.

I medici dell’università della Carolina del Nord hanno condotto uno studio su 59 bambini tutti ad elevato rischio di sviluppare la malattia perché avevano il fratello maggiore malato di autismo. I ricercatori sono riusciti a capire in maniera dettagliata quali bambini si sarebbero ammalati negli anni futuri.

Si sono ammalati 11 bambini del campione e questi bambini – a 6 mesi avevano delle evidenti differenze nelle connessioni nervose nelle 230 aree neurali studiate con la risonanza, in particolare nelle aree legate alla malattia, come quella del linguaggio o alla socialità.

La speranza degli scienziati è quella di sperimentare un test multiplo basato sulla risonanza e su altri esami da somministrare a bambini a rischio per via della famigliarità.

Più cose sappiamo sul cervello del bambino prima che compaiano i sintomi -— afferma l’autore Joseph Piven — più saremo preparati ad aiutare i bambini e le loro famiglie”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che riguarda la app che individuerebbe l’autismo in soli 20 minuti. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

8 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Merendine per bambini: amiche o nemiche della salute? La verità

L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…

18 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

1 giorno fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

2 giorni fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

2 giorni fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

3 giorni fa