Le+bottiglie+di+plastica+riutilizzate+contengono+pi%C3%B9+batteri+del+wc
universomammait
/2017/07/12/le-bottiglie-plastica-riutilizzate-contengono-piu-batteri-del-wc/amp/
Salute e benessere bambini

Le bottiglie di plastica riutilizzate contengono più batteri del wc

Published by
Valentina Colmi

Di solito si pensa che le bottiglie d’acqua vadano riutilizzate per evitare di sprecarle: un gesto che soprattutto d’estate si ripete di continuo per il fatto che fa molto caldo e in questo modo non si devono comprare casse e casse d’acqua. Io stessa devo dire che le uso più volte: pensavo di avere avuto una buona idea, anche per risparmiare tempo e denaro. Quest’attenzione, però, potrebbe essere controproducente per la salute. A dirlo la scienza.

Perché non bisogna riutilizzare le bottiglie di plastica

Treadmill Reviews, una società specializzata, ha fatto analizzarin laboratorio delle bottigliette d’acqua riutilizzate da alcuni sportivi per una settimana. Lo studio è stato sconcertante: nelle bottigliette c’era una colonia di batteri di oltre 900 mila unità per centimetro quadrato, ovvero un numero superiore rispetto ai batteri che si trovano normalmente sulla tavoletta del water. Oppure “bere dalla bottiglia ricaricabile può essere molte volte peggio che leccare il giocattolo del cane” dice la ricerca.  E il punto più ricco di batteri  è proprio dove appoggiano le labbra per bere. 

Secondo la ricerca, inoltre il 60% dei germi trovati sulle bottiglie erano sufficienti per far ammalare una persona, perciò Treadmill Reviews dice di non riutilizzare per diverse volte le bottiglie di plastica, ma preferire bottiglie di vetro o acciaio se si deve ricaricare diverse volte l’acqua.

Inoltre, un altro problema è il Bisfenolo A, che si trova sempre sulle bottigliette di plastica: si tratta di una sostanza chimica che potrebbe avere un’interferenza sugli ormoni sessuali. Inoltre è meglio prediligere le bottiglie in plastica Pet, il cui simbolo è indicato nella confezione, che non contiene Bisfenolo.

E voi unimamme lo sapevate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla delle bottiglie di plastica a cui bisogna prestare attenzione quando si è in gravidanza. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 ora fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa