Di solito si pensa che le bottiglie d’acqua vadano riutilizzate per evitare di sprecarle: un gesto che soprattutto d’estate si ripete di continuo per il fatto che fa molto caldo e in questo modo non si devono comprare casse e casse d’acqua. Io stessa devo dire che le uso più volte: pensavo di avere avuto una buona idea, anche per risparmiare tempo e denaro. Quest’attenzione, però, potrebbe essere controproducente per la salute. A dirlo la scienza.
Treadmill Reviews, una società specializzata, ha fatto analizzare in laboratorio delle bottigliette d’acqua riutilizzate da alcuni sportivi per una settimana. Lo studio è stato sconcertante: nelle bottigliette c’era una colonia di batteri di oltre 900 mila unità per centimetro quadrato, ovvero un numero superiore rispetto ai batteri che si trovano normalmente sulla tavoletta del water. Oppure “bere dalla bottiglia ricaricabile può essere molte volte peggio che leccare il giocattolo del cane” dice la ricerca. E il punto più ricco di batteri è proprio dove appoggiano le labbra per bere.
Secondo la ricerca, inoltre il 60% dei germi trovati sulle bottiglie erano sufficienti per far ammalare una persona, perciò Treadmill Reviews dice di non riutilizzare per diverse volte le bottiglie di plastica, ma preferire bottiglie di vetro o acciaio se si deve ricaricare diverse volte l’acqua.
Inoltre, un altro problema è il Bisfenolo A, che si trova sempre sulle bottigliette di plastica: si tratta di una sostanza chimica che potrebbe avere un’interferenza sugli ormoni sessuali. Inoltre è meglio prediligere le bottiglie in plastica Pet, il cui simbolo è indicato nella confezione, che non contiene Bisfenolo.
E voi unimamme lo sapevate?
Intanto vi lasciamo con il post che parla delle bottiglie di plastica a cui bisogna prestare attenzione quando si è in gravidanza.
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…