Spesso si parla di malattie rare ma non si conoscono fino in fondo. Cosa sono? E quali sono? A fornire le informazioni utili ci pensa “A scuola di salute” il mensile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Vediamo insieme tutto quello che bisogna sapere.
Le malattie rare quelle che colpiscono 1 bambino ogni 2 mila nati. In Italia sono tra i 500 mila e 1 milione i bambini affetti da questo tipo di malattie: quelle conosciute al momento sono circa 8mila, ma il numero è in aumento per il continuo miglioramento degli strumenti diagnostici.
L’Italia possiede una delle migliori reti diagnostiche in Europa, grazie ai 200 centri accreditati per le malattie rare. Ogni Regione ha una sua rete integrata all’interno del Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità, che permette di capire a quali centri rivolgersi per avere una diagnosi. Nel nostro Paese esiste Orphanet, la cui sede per l’Italia è il Bambino Gesù di Roma, che permette di trovare informazioni su malattie rare e sui farmaci orfani, per migliorare la diagnosi e la presa in carico dei pazienti.
La diagnosi di malattia rara purtroppo influenza le famiglie perché:
E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla delle malattie rare senza diagnosi: è nato il primo ambulatorio telematico.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…