Un+nuovo+magnifico+modo+per+diffondere+la+conoscenza+attraverso+la+lettura
universomammait
/2017/07/20/un-nuovo-magnifico-modo-per-diffondere-il-piacere-della-lettura/amp/

Un nuovo magnifico modo per diffondere la conoscenza attraverso la lettura

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, oggi vogliamo parlarvi di un bel progetto che si sta diffondendo in Italia.

Parimenti: il progetto per far leggere proprio tutti

Stiamo parlando degli Inbook, libri in simboli costruiti con un adattamento e una traduzione in simboli del testo scritto e con un continuo rimando all’immagine.

Qualunque tipo di lettore, adulto o bambino, che ha difficoltà di apprendimento può essere facilitato nella comprensione di quanto raccontato.

Si parla di Comunicazione Aumentativa, perché consente a persone con disabilità diverse di leggere e comprendere in autonomia i testi.

A lanciare questa iniziativa è la casa editrice Meridiana insieme all’Associazione Centro Documentazione Handicap Accaparlante e la Comunità L’Arca L’arcobaleno.

L’idea di questi Inbook ha visto la sua origine una decina di anni fa in terra inglese con lo scopo di aiutare i piccoli con disabilità complesse a comprendere correttamente la sequenza delle parole.

Successivamente si è scoperto che l’applicazione degli inbook è estensibile ad altri campi:

  • apprendimento della lingua da parte di bambini stranieri
  • aiuto per bimbi con disturbo del linguaggio

Elvira Zaccagnino, direttrice della Meridiana ne parla come di libri intuitivi, interculturali e insoliti che favoriscono incontro e integrazione “a differenza di altri libri in simboli, gli Inbook traducono integralmente il testo e rispettano una forma condivisa da una community”.

La Meridiana ha pensato a un collana intitolata: “Parimenti… proprio perché cresco” in cui i primi due libri saranno Il diario di Anna Frank e Dracula.

L’idea di questa collana ha come scopo quello di offrire a tutti (a tutte le menti) le stesse possibilità (pari) di accesso alla lettura e alla conoscenza.

Banca etica ha selezionato questo progetto per la sua innovazione tecnologica e la costruzione di cittadinanza attiva.

“La diversità e la difficoltà nella comprensione non possono diventare un impedimento” aggiunge sempre la Zaccagno su Vita.

Si tratta di un progetto in cerca di finanziamenti, per questo motivo è stata organizzata una raccolta fondi che scade ad agosto a questo link: produzioni dal basso.

Il budget dell’iniziativa è di 20 mila Euro e consentirà di coprire in modo integrale le spese di produzione e promozione dei primi volumi della collana.

A fronte delle donazioni sono previste delle ricompense: si va da un semplice ringraziamento, fino al ricevimento dei 2 libri e alla possibilità di farne regalo a biblioteche, anche scolastiche, o associazioni indicate.

Unimamme, voi parteciperete finanziando questa magnifica iniziativa?

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

7 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

21 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa