Gli uomini sono meno fertili di quelli di una volta? Le famiglie numerose oggi non sono più molto comuni: colpa della precarietà della vita o della fisionomia maschile?
Secondo le ricerche gli uomini occidentali sono meno fertili rispetto a solo 40 anni fa. Come mai?
Secondo infatti uno studio inglese della Hebrew University, la capacità di procreare degli uomini è notevolmente diminuita in neanche 40 anni.
Per scoprirlo sono stati studiati 7518 abstract di ricerche e 2510 articoli completi che hanno riguardato all’incirca 42935 uomini fornitori di sperma tra il 1973 e il 2011. Il campione è stato suddiviso per aree geografiche – ‘ Occidente ‘, tra cui Nord America, Europa Australia e Nuova Zelanda – e “altro – Sud America, Asia e Africa), e poi per:
Come risultato tra il 1973 e il 2011 sono significativamente diminuiti i livelli di spermatozoi all’interno del liquido seminale: in media dell’1,4% ogni anno, per un calo complessivo del 52,4% (da 99 milioni a 47,1 milioni per millilitro). In totale il numero di spermatozoi per ogni uomo occidentale è diminuito del 60%. Non c’è praticamente differenza tra gli uomini del Nord America, dell’Australia e della Nuova Zelanda: la conta spermatica è comunque in diminuzione.
Come mai questo calo così repentino?
Le motivazioni vere e proprie non sono conosciute, ma sembra che centrino:
Come si legge nella ricerca “Questi risultati suggeriscono fortemente un significativo declino della salute riproduttiva maschile, che ha gravi implicazioni oltre le preoccupazioni della fertilità. La ricerca sulle cause e le implicazioni di questo declino è urgente“.
E voi unimamme cosa ne pensate?
Intanto vi lascio con il post che parla dell’allarme degli esperti per la fertilità maschile.
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…
L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…
Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…
La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…
Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…