Rimanere+incinta%3A+scoperti+i+mesi+migliori+per+il+concepimento
universomammait
/2017/08/09/rimanere-incinta-mesi-migliori-concepimento/amp/

Rimanere incinta: scoperti i mesi migliori per il concepimento

Published by
valeria bellagamba

rimanere incintarimanere incinta

Esiste un momento ideale per rimanere incinta? Secondo alcuni esperti sì.

Ovviamente, non sempre si può scegliere il momento esatto in cui concepire un bambino, ma se si desidera che nasca in un certo periodo dell’anno o se si vuole portare avanti la gravidanza in certi mesi, ci si può provare. In particolare, una ricerca ha stabilito che il periodo in cui si concepisce non è indifferente. Ecco di cosa si tratta

Rimanere incinta: i mesi migliori per il concepimento

Secondo alcuni studiosi il mese di concepimento ha effetti sul feto ed esiste un periodo dell’anno migliore per rimanere incinta.

A sostenerlo sono le ricercatrici Janet Currie e Hannes Schwandt, che hanno condotto uno studio per l’Università della California di Berkeley.

Le due studiose hanno preso in esame 647.050 gruppi di fratelli, per un totale di oltre 1 milione e 400mila bambini, per stabilire se ci fossero legami tra il mese di nascita, il peso del neonato alla nascita e le condizioni della gestazione.

Lo studio ha seguito le stesse madri negli anni, eliminando le differenze dovute alle caratteristiche delle madri e che possono incidere sulla salute alla nascita dei bambini.

Affinando i dati, lo studio ha scoperto che i bambini concepiti nel mese di maggio avevano il 10% in più di probabilità di nascere prematuri, rispetto agli altri.

I bambini concepiti a maggio, poi, se la gestazione si conclude nel termine pieno, nascono a gennaio o febbraio, ovvero il periodo in cui si manifestano le epidemie di influenza. Per questo motivo la loro salute può essere più cagionevole.

Invece, i bambini concepiti in estate, a luglio e agosto, risultavano essere più grossi, pesando in media fino a 8-9 grammi in più.

Il peso del bambino alla nascita è anche associato al peso che la madre mette su in gravidanza. Questo accade proprio alle donne che concepiscono nei mesi estivi. Rimanendo incinte in estate, le donne tendono ad ingrassare di più durante i mesi invernali e anche i loro bambini peseranno di più alla nascita.

Lo studio ha paragonato tra loro i fratelli, questo significa che le differenze stagionali tra mesi di concepimento e mesi di nascita dei bambini sono state rilevate nello stesso contesto sociale ed economico

In conclusione, sulla base delle ricerche effettuate, i mesi migliori per concepire un bambino andrebbero da giugno ad agosto.

Voi unimamme che ne pensate? Siete d’accordo con questo studio?

Vi ricordiamo il nostro articolo: Il mese di nascita influenza la salute da adulti, secondo la scienza.

VIDEO: Calcolare l’ovulazione: il miglior momento per restare incinta

valeria bellagamba

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

8 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

2 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa