Un+bambino+di+9+anni+si+propone+per+un+lavoro+alla+Nasa+e+riceve+una+risposta
universomammait
/2017/08/10/mi-propongo-guardiano-degli-alieni-bimbo-9-anni-scrive-alla-nasa/amp/
Attualità

Un bambino di 9 anni si propone per un lavoro alla Nasa e riceve una risposta

Published by
Valentina Colmi

Scrivere una lettera di presentazione per qualsiasi mestiere è una delle cose più difficili che bisogna fare per chi cerca lavoro. Moltiplicate la pressione se state cercando di conquistare il posto come Guardiano planetario offerto dalla NASA: c’è letteralmente il peso di tutto il mondo sulle tue spalle.

Ma quando hai 9 anni come Jack Davis, non importa: combatti con le unghie e con i denti.

A 9 anni scrive una lettera alla NASA per avere un lavoro

Jack  – che frequenta la quarta elementare – ha sottoposto alla NASA la sua lettera scritta a mano per una nuova posizione lavorativa della NASA, il funzionario alla protezione planetaria e un amico di famiglia ha postato la foto della lettera su Reddit,

Il lavoro richiede qualcuno capace di proteggere la Terra da “contaminazioni biologiche” da altri pianeti.

Ecco il testo della lettera del bambino:

“Cara NASA, 

Il mio nome è Jack Davis e vorrei fare domanda per il lavoro di Funzionario della Protezione Planetaria. 

Posso anche avere 9 anni ma penso che potrei andare bene per il lavoro. 

Una delle ragioni è mia sorella che dice che io sono un alieno e ho visto quasi tutti i film sullo spazio e gli alieni che posso vedere.

Ho anche visto lo show Marvel Agenti dello Shield e spero di vedere il film Men in Black.

Sono forte con i video games.

Sono giovane ma posso imparare a pensare come un Alieno.

Saluti,
Jack Davis
Guardiano della Galassia
Quarta Elementare

Questo bambino è stato molto attento ad elencare le esperienze rilevanti  e le sue capacità.

La NASA è stata così impressionata dalla tenacità di Jack e dall’entusiasmo per questo lavoro che il giovane ha ricevuto una telefonata dal Direttore del Planetary Research Jonathan Rall. Voleva congratularsi con lui per l’interesse verso il lavoro.

La NASA ha poi risposto formalmente alla lettera di Jack e gli ha dato delle informazioni in più sul lavoro e alcune dritte.

Ecco il testo tradotto della lettera:

“Caro Jack, 

Ho sentito che su sei un “Guardiano della Galassia” e che sei interessato a diventare un funzionario della protezione planetaria della NASA. Grande!

La nostra posizione di Funzionario della Protezione Planetaria è davvero cool ed è un lavoro molto importante. Consiste nel proteggere la Terra da minuscoli microbi quando riportiamo campioni dalla Luna, asteroidi o Marte. Ma consiste anche nel proteggere altri pianeti e lune dai nostri germi poiché esploriamo responsabilmente il Sistema Solare

Siamo sempre alla ricerca di futuri brillanti scienziati e ingegneri che ci aiutino, quindi spero che studierai tanto e farai bene a scuola. Speriamo di vederti qui alla NASA uno di questi giorni!

Saluti
Dr. James L. Green
Direttore, Divisione della Scienza Planetaria”

La NASA non ha insomma rifiutato la candidatura, ma prima bisogna che Jack finisca la scuola.

E voi unimamme cosa ne pensate? I vostri bambini hanno già idea di dove vorrebbero lavorare? Spiegate loro che studiando potrebbero davvero realizzare i loro sogni?

Noi intanto vi segnaliamo il post che parla della lettera di una bambina a cui Google non poteva non rispondere. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

13 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa