I+bambini+mangiano+pi%C3%B9+verdure+grazie+al+%26%238220%3Btrucco%26%238221%3B+consigliato+dalla+scienza
universomammait
/2017/08/12/bambini-che-mangiano-verdure-il-trucco-consigliato-dalla-scienza/amp/
Alimentazione dei bambini

I bambini mangiano più verdure grazie al “trucco” consigliato dalla scienza

Published by
Redazione Universo Mamma

Convincere i bambini a mangiare le verdure è da sempre un’impresa ardua: sono per lo più verdi, poco attraenti nella forma e non hanno un sapore che “stuzzica” i bambini.

Ma alcuni ricercatori hanno forse trovato la chiave per invogliare i bambini a mangiarle.

Ecco come i bambini preferiscono le verdure secondo uno studio

I ricercatori del Deakin’s Centre for Advanced Sensory Science, in Australia, hanno condotto uno studio, pubblicato sulla rivista Food, su 72 bambini della scuola elementare.

Su questi bambini è stato condotto un test:

  • un giorno gli sono stati dati 500 g di carote intere e “pelate”
  • un altro giorno la stessa quantità di carote tagliate

I bambini avevano 10 minuti per mangiare la quantità di carote che volevano, proprio per ricreare il tempo della ricreazione a scuola. Il risultato è stato che i bambini hanno mangiato più carote intere di quelle tagliate. 

Il ricercatore Dr Gie Liem ha spiegato che i risultati hanno mostrato che molti bambini hanno mangiato di più nel caso delle carote intere. In media “hanno mangiato tra l’8 e il 10% di più” ha affermato. Quindi secondo lui se i genitori vogliono invogliare i bambini a mangiare più verdure, soprattutto come snack o spuntino, darle intere potrebbe essere meglio che offrirle loro tagliate.

Oltretutto sarebbe anche più veloce per i genitori stessi, aggiunge il Dr Liem.

Mangiare verdure è molto importante, soprattutto per i bambini. “Un grande consumo di verdure durante l’infanzia è importante per la salute ottimale e lo sviluppo dei bambini, e per prevenire obesità e problemi cronici associati più avanti nella vita“.

E’ quindi consigliabile, secondo gli esperti, offrire verdure non solo durante i pasti, ma lungo tutto il giorno, come spuntini.

Questo studio è in linea con altri che hanno dimostrato come il consumo di cibo aumenti se servito in porzioni di una unità. Infatti quasi tutti i bambini del test hanno mangiato almeno una carota.

E voi unimamme che ne pensate? Potrebbe funzionare con i vostri?

Vi lasciamo con un altro studio sul consumo di verdure e i bambini: occorre iniziare dalla svezzamento!

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

7 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

21 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa