Uomini+e+donne+hanno+cervelli+diversi%3A+uno+studio+mostra+come
universomammait
/2017/08/15/le-donne-hanno-un-cervello-piu-attivo-di-quello-degli-uomini/amp/
Genitori & co.

Uomini e donne hanno cervelli diversi: uno studio mostra come

Published by
Maria Sole Bosaia

cervello di uomini e donnecervello di uomini e donne

 

La scienza continua a indagare i misteri del cervello per aiutarci a prevenire e curare numerose malattie, come l’Alzheimer.

Le differenze nel cervello di uomini e donne possono aiutare a capire e curare alcune malattie mentali

In uno dei più grandi studi sul funzionamento del cervello, con immagini fornite da 9 cliniche, sono state quantificate le differenze tra il cervello degli uomini e quello delle donne.

I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Alzheimer’s Disease.

“Le differenze quantificabili tra uomini e donne sono importanti per comprendere i rischi nelle differenze di genere per quanto riguarda le malattie del cervello, come l’Alzheimer.”

Il cervello delle donne testate è risultato essere più attivo di quello degli uomini in molte più aree, in modo particolare nella corteccia prefrontale, che si concentra sul controllo degli impulsi e le aree limbiche o emotive che comprendono umore e ansia.

I centri visivi e della coordinazione del cervello erano più attivi in quelli degli uomini.

Strumenti per mappare il funzionamento neurologico come lo SPECT possono misurare la perfusione del sangue nel cervello.

Le immagini acquisite del cervello mentre le persone compivano diverse incombenze hanno mostrato differenze nel flusso del sangue in specifiche regioni.

Tra le persone considerate ci sono 119 volontari in salute e 26683 pazienti con varie condizioni psichiatriche come:

  • danni al cervello
  • disordini bipolari
  • disordini dell’umore
  • schizofrenia/ psicosi
  • disordine da deficit di attenzione/ iperattività

Sono state analizzate 128 regioni del cervello.

Questo esperimento è stato molto importante perché i disordini del cervello influenzano uomini e donne in modo diverso:

  • le donne registrano tassi di Alzheimer e depressione più elevati, quest’ultimo è a sua volta un fattore di rischio per l’Alzheimer,
  • gli uomini hanno percentuali più elevate di ADHD e problemi ad essi legati.

Lo studio ha scoperto che l’incremento del flusso sanguigno nella corteccia prefrontale nelle donne comparato a quello degli uomini, spiega perché queste ultime tendano a esibire grande forza in aree come:

  • intuizione
  • collaborazione
  • auto controllo
  • appropriata preoccupazione
  • empatia

ma lo stesso aspetto  può spiegare perché le donne sono più vulnerabili a:

  • ansia
  • depressione
  • insonnia
  • disordini legati al cibo

Unimamme, voi cosa ne pensate di questa scoperta riportata su Science Daily?

Vi lasciamo con 10 regole per prevenire la demenza senile.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

6 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

17 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa