I cugini sono sempre stati i compagni di gioco e confidenti più fedeli, purtroppo con il proliferare delle famiglie con un solo figlio gli allegri amici di tante scorribande infantili stanno scomparendo.
La dottoressa Kristina S. Brown, Presidente della the Couple and Family Therapy Department presso la Alder University ritiene che i cugini siano molto importanti.
“Diventano delle risorse addizionali alla famiglia di origine” commenta la donna.
Uno studio pubblicato sul British Journal of Psychology evidenzia che gli individui appartenenti a una stessa famiglia sono più inclini ad essere altruistici gli uni con gli altri per aumentare le probabilità che passino i geni di famiglia.
I partecipanti, 111, hanno completato una serie di questionari sulla loro inclinazione ad essere altruisti e la loro vicinanza emotiva nei confronti di 12 membri della loro famiglia e amici in posizioni differenti nel loro network sociale.
Come ci si aspettava l’altruismo era più forte verso la famiglia per gli strati centrali del network.
Quindi è emerso che la parentela dona un significato unico al termine altruismo.
Inoltre i partecipanti erano più altruisti verso i parenti di quanto ci si sarebbe aspettato se l’altruismo fosse dipeso solo da vicinanza emotiva, un fenomeno chiamato “parentela premium”.
Quindi, se da una parte ci può essere un impulso genetico ad aiutare i parenti, secondo Brown creare un legame emotivo è probabilmente legato a rapporti simili che sono modellati dai genitori.
La dottoressa invita quindi i genitori a modellare queste relazioni per le generazioni future, anche se questo vuol dire uscire dalle zona di confort e fare qualcosa che i nostri genitori non hanno fatto prima.
I genitori dovrebbero sforzarsi di creare un legame tra i vari cugini, facendoli incontrare al di fuori delle usuali vacanze. Se questo non è possibile, ad esempio perché si vive lontani, la dottoressa consiglia di incoraggiare le relazioni tramite i social media e le varie app.
“Così possono conoscersi nella vita di tutti i giorni, incoraggiando così la connessione e la comunanza”.
Unimamme, anche i cugini sono importati per la crescita dei nostri bambini, i vostri piccoli ne hanno? Li vedono spesso?
Cosa ne pensate di questa ricerca?
Noi vi lasciamo con uno studio che approfondisce i benefici dei litigi per i bambini.
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…