Unimamme, si avvicina il momento del rientro dietro i banchi di scuola, un rientro che si prevede molto salato, come attestano i risultati dell’ Osservatorio Findomestic in collaborazione con Doxa.
Per acquistare libri e corredo scolastico i genitori italiani spenderanno il 13% in più rispetto all’anno scorso, con una spesa media di 654 Euro.
Come faranno quindi le famiglie a sostenere questi rincari?
Mentre le coppie che hanno un figlio solo spendono in media 466 Euro contro i 503 del 2016, quelle più numerose, con due o più figli spendono: 875 Euro a dispetto dei 721 del 2016.
Come vengono affrontate queste spese?
L’aumento delle spese da dedicare alla scuola incide sui consumi famigliari:
A fronte di questa situazione le mamme e i papà italiani tendono ad assecondare i gusti dei figli, senza considerare i costi.
A incidere di più sul bilancio scolastico sono:
Chi desidera mandare i figli al liceo dovrà sostenere spese maggiori rispetto al 2016:
Quanto si spende alle scuole medie e per le elementari?
Unimamme, voi eravate al corrente di questi dati dell’Osservatorio Findomestic? Anche i vostri bambini si accingono a iniziare i vari stadi scolastici?
Voi quali strategie di risparmio adottate?
Noi vi lasciamo con un riassunto delle spese generali per mantenere un figlio.
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…