Le+vacanze+estive+hanno+effetti+negativi+sull%26%238217%3Bapprendimento+dei+bambini%3F
universomammait
/2017/09/07/le-vacanze-estive-hanno-effetti-negativi-sullapprendimento-dei-bambini/amp/

Le vacanze estive hanno effetti negativi sull’apprendimento dei bambini?

Published by
Maria Sole Bosaia

perdita di apprendimento estivoperdita di apprendimento estivo

Giunti alle soglie del rientro al fischio della campanella si fanno i conti con i compiti delle vacanze: di chi li ha terminati da tempo e chi, invece, sta facendo una maratona finale.

perdita di apprendimento estivo: che cos’è

9 milioni di alunni, dai 3 ai 18 anni, sono stati chiamati ad organizzare la pausa estiva alternando riposo, nuove esperienze e tempo da dedicare agli studi.

Forse non tutti sanno che l’Italia è il Paese europeo con più ore trascorse dietro i banchi di scuola, 

  • 162 giorni in Francia
  • 200 in Italia

ma vanta anche il primato di vacanze estive più lunghe.

  • sono 6 settimane in alcune regioni tedesche e del Regno Unito
  • 13 settimane in Portogallo
  • in Italia sono 14 settimane

Ancor peggio di noi è la Bulgaria, con 15 settimane, ma solo per le scuole elementari.

Gli Stati Uniti hanno provato a studiare quanto incide la mancanza di studio (estivo) sull’apprendimento scolastico.

In questo Paese, anch’esso contraddistinto da una pausa estiva piuttosto lunga, si registra il Summer Learning Loss, la perdita di apprendimento estivo che avviene durante le vacanze estive e che colpisce, in modo particolare, le abilità linguistiche.

Morena Sabella, ricercatrice all’Università La Sapienza di Roma, ha studiato questo fenomeno attestandone gli effetti anche sugli alunni italiani.

La vacanza estiva incide:

  • positivamente e
  • negativamente

sulle capacità linguistiche dei ragazzi, ma non per tutti nello stesso modo.

I bambini esposti ad esigue esperienze significative e stimolanti per l’apprendimento sono, ovviamente, più a rischio.

Gli studenti che invece hanno avuto più occasioni per essere stimolati culturalmente tornano a scuola con un bagaglio linguistico migliore.

Si parla quindi di un divario che non concerne solo l’apprendimento scolastico, ma anche il mancato sviluppo delle competenze non cognitive, come:

  • autostima
  • relazioni sociali
  • creatività
  • capacità di problem solving

Per fortuna scuola e insegnanti possono far recuperare, durante l’anno scolastico, gli alunni con un background svantaggiato.

Purtroppo le differenze crescono negli anni e l’accumulo delle perdite estive incide anche sulla scelta di proseguire gli studi.

I risultati della ricerca servono come monito, per i genitori e gli educatori, a cercare di garantire e stimolare interessi e opportunità nei piccoli.

Inoltre, il percorso scolastico dovrebbe continuare in modo stimolante, anche durante la pausa estiva.

Il consiglio è quello di favorire l’approccio alla lettura. Un buon libro, che venga scelto dal bambino, può aiutare a sviluppare la loro curiosità e il loro entusiasmo verso la conoscenza.

Provateci e, soprattutto, date il buon esempio, un buon libro fa sempre bene a tutti.

Cosa ne pensate di questi studi di cui si parla su Il Sole 24 ore?

Noi vi lasciamo con uno studio su come leggere ad alta voce arricchisca i bambini in molteplici modi

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

15 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa