Le+spugne+della+cucina+contengono+miliardi+di+batteri%3A+ecco+come+tenerle+pulite
universomammait
/2017/09/14/le-spugne-contengono-miliardi-di-batteri-3-consigli-per-tenerle-pulite/amp/

Le spugne della cucina contengono miliardi di batteri: ecco come tenerle pulite

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, oggi vi diamo alcuni consigli riguardo l’igiene di uno strumento che sicuramente si trova nella vostra cucina.

Spugne della cucina: sono davvero pericolose?

Uno nuovo studio pubblicato su Scientific Reports ha preso in considerazione quanti “animaletti” si nascondono in una spugna. I risultati hanno lasciato tutti a bocca aperta.

Sono stati trovati 362 tipi di batteri, localmente, inoltre, 45 miliardi per centimetro quadrato. Marcus Egert, microbiologo della Furtwangen University sottolinea che si tratta di un numero veramente elavato di batteri “è come stipare tutte le persone che vivono a Manhattan nel Rockfeller Center.”

Per fare un altro paragone è come se su una spugna si trovassero i batteri che si trovano in una toilet.

Due specie di batteri hanno mostrato proporzioni significativamente maggiori in spugne regolarmente sanificate mettendo quindi in discussione le modalità di sanificazione”.

I media americani però, hanno esagerato, scrivendo titoli come: “la vostra spunga è lorda, pulirla non vi aiuterà“, oppure “pulire una spugna la rende solo più sporca”. Jennifer Quinland, microbiologa del cibo presso la Drexel University, ha sottolineato che non è possibile trarre conclusioni circa gli effetti del pulire le spugne direttamente dalla ricerca.

“Ciò che mi ha veramente irritato è che bisogna analizzare il materiale supplementare per scoprire come le persone oggetto dello studio hanno lavato le spugne. E persino così i metodi erano piuttosto vaghi”

Nello studio si affermava che le spugne:

  • erano state posto nel microonde
  • o nell’acqua bollente con sapone

Quinlan osserva che nessuno consiglia acqua schiumosa con sapone per pulire le spugne. “Questo può incoraggiare i batteri”.

Lo studio inoltre ha considerato solo 5 spugne che i possessori hanno garantito di pulire regolarmente, ma i partecipanti non hanno specificato come avvenisse la pulizia.

Quinlan quindi elargisce alcuni consigli:

  • tenete la spugna lontano dal cibo crudo: se state maneggiando cibi crudi come pollame o succhi è meglio usare un pezzo di carta
  • non conservate le spugne troppo a lungo: rimpiazzatele ogni 1 o 2 settimane
  • pulitela spesso: mettetela nella lavastoviglie facendo un ciclo caldo completo o bagnate la spugna o mettetela nel microonde per un minuto

Mettere la spugna nel microonde eliminerà i batteri, certo questo metodo ne lascerà molti altri vivi dal momento che ce ne sono miliardi sulla spugna. Il calore però elimina quelli pericolosi. “Non sterilizza la spugna, ma ricordatevi che i batteri che vogliamo uccidere sono quelli che vi faranno ammalare”.

In un nuovo studio pulire incoraggia i livelli di due specie di batteri.

Si tratta di quelli legati alla biancheria sporca che puzza e di quelli che, in rari casi, causano infezioni nelle persone con sistema immunitario fragile.

Circa 5 tipi di batteri sono responsabili per più del 90% dei ricoveri ed essi sono piuttosto rari nelle spugne.

“Quando mettete la spugna nel microonde il calore ucciderà i batteri pericolosi”.

Unimamme, cosa ne pensate dei risultati di questo studio si cui si parla su NPR?

Noi vi lasciamo con uno studio da cui è emerso che in casa si nascondono 9 milioni di batteri.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

4 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

15 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa