%26%238220%3BQuesto+compito+%C3%A8+disgustoso%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Bira+di+una+mamma+contro+la+scuola
universomammait
/2017/09/19/compito-disgustoso-mamma-contro-scuola/amp/

“Questo compito è disgustoso”: l’ira di una mamma contro la scuola

Published by
Valentina Colmi

I ragazzi quando tornano dalle vacanze e vanno a scuola sono ansiosi di raccontare che cosa hanno fatto durante l’estate. Spesso in questo periodo dell’anno gli adolescenti scoprono i primi amori e le prime cotte, argomenti che vengono ovviamente discussi.

Una scuola però ha avuto un interesse particolare nel sapere che cosa hanno fatto gli studenti durante le vacanze: una sorta di questionario con delle domande a cui rispondere, denominato in maniera inappropriata “scrivi un tema sulle tue vacanze“.

Un compito inappropriato fa infuriare una mamma

Heather Danks-Miller, mamma di una ragazza di 15 anni, si è ritenuta oltraggiata da un questionario a cui alla figlia è stato chiesto di rispondere e ha reso pubblico il suo disappunto su Facebook.

Oliva, questo il nome della figlia, doveva rispondere a domande come:

  • “Hai mai avuto rapporti sessuali senza protezione?”
  • “Hai mai avuto uno o più aborti?”
  • “Hai mai rubato dei soldi per comprarti della droga?”

Heather si è arrabbiata molto, e anche sua figlia si è molto impressionata. “Mia figlia ha pensato che fosse invasivo e non conforme alle norme e non pensa che qualcosa come questo dovrebbe circolare in una classe” ha detto la mamma al sito Scarymommy.

La cosa più sconcertante è però il totale dei punti: a seconda di quanto si totalizza, il sistema va da “Secchione – dove dovresti essere alla tua età” a “Indecente“.

Non penso che qualcuno dovrebbe lasciare da sola una persona con dell’autorità a porre domande di questo tipo” ha detto Heather.

Olivia è stata incoraggiata a consegnarlo, ma alla fine si è rifiutata di rispondere a tutte e 30 le domande.

Dopo aver visto il questionario, Heather ha detto di aver incontrato i presidi della scuola. “Si sono scusati dicendo che non lo useranno più e si sono scusati con mia figlia” anche se l’insegnante che lo ha usato no.

E voi unimamme cosa ne pensate? Cosa avreste fatto al posto di questa mamma?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di scuola e famiglia sempre più lontani: colpa dei genitori o degli insegnanti? 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

7 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

21 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa