I ragazzi quando tornano dalle vacanze e vanno a scuola sono ansiosi di raccontare che cosa hanno fatto durante l’estate. Spesso in questo periodo dell’anno gli adolescenti scoprono i primi amori e le prime cotte, argomenti che vengono ovviamente discussi.
Una scuola però ha avuto un interesse particolare nel sapere che cosa hanno fatto gli studenti durante le vacanze: una sorta di questionario con delle domande a cui rispondere, denominato in maniera inappropriata “scrivi un tema sulle tue vacanze“.
Heather Danks-Miller, mamma di una ragazza di 15 anni, si è ritenuta oltraggiata da un questionario a cui alla figlia è stato chiesto di rispondere e ha reso pubblico il suo disappunto su Facebook.
Oliva, questo il nome della figlia, doveva rispondere a domande come:
Heather si è arrabbiata molto, e anche sua figlia si è molto impressionata. “Mia figlia ha pensato che fosse invasivo e non conforme alle norme e non pensa che qualcosa come questo dovrebbe circolare in una classe” ha detto la mamma al sito Scarymommy.
La cosa più sconcertante è però il totale dei punti: a seconda di quanto si totalizza, il sistema va da “Secchione – dove dovresti essere alla tua età” a “Indecente“.
“Non penso che qualcuno dovrebbe lasciare da sola una persona con dell’autorità a porre domande di questo tipo” ha detto Heather.
Olivia è stata incoraggiata a consegnarlo, ma alla fine si è rifiutata di rispondere a tutte e 30 le domande.
Dopo aver visto il questionario, Heather ha detto di aver incontrato i presidi della scuola. “Si sono scusati dicendo che non lo useranno più e si sono scusati con mia figlia” anche se l’insegnante che lo ha usato no.
E voi unimamme cosa ne pensate? Cosa avreste fatto al posto di questa mamma?
Intanto vi lasciamo con il post che parla di scuola e famiglia sempre più lontani: colpa dei genitori o degli insegnanti?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…