I+7+sintomi+della+gravidanza+di+cui+nessuno+parla
universomammait
/2017/09/26/i-sintomi-piu-imbarazzanti-gravidanza/amp/

I 7 sintomi della gravidanza di cui nessuno parla

Published by
Valentina Colmi

gravidanza e sognigravidanza e sogni

La gravidanza viene dipinta da tutti come un momento magico: la pancia che cresce, la pelle che in teoria dovrebbe essere più splendida…per non parlare delle foto che circolano sui social dove ci sono mamme in posa vestite di veli e con facce estasiate.

Ma la maternità non è solo questo, solo che non lo si dice. Ci sono anche dei cambiamenti di cui si parla poco perché cozzerebbero con l’immagine idilliaca e pura che ci vogliono propinare, ma dei quali invece è necessario parlare al medico.

I 7 sintomi della gravidanza che più imbarazzano le donne

Negli Stati Uniti è uscito un libro intitolato Expecting 411: Clear Answers & Smart Advice for Your Pregnancy scritto da Michele M. Hakakha, medico e ginecologa, che vuole affrontare la gravidanza in maniera schietta: “Molte cose accadano al corpo di una donna quando è incinta e molte sono scioccanti: i peli crescono sulla tua pancia, problemi di stomaco e costipazione, perdite vaginali crescenti, emorroidi, giusto per nominarne qualcuno” – dice Hakakha – “Ci sono cose di cui le donne non parlano. Per questo c’è un po’ di imbarazzo” si legge su Webmd.

Vediamoli insieme:

1 – Eccesso di gas: virtualmente ogni donna può avere più gas intestinali. Questo perché la gravidanza provoca un eccesso di ormoni che può rallentare il tratto intestinale. In più durante la gravidanza non controlliamo più i muscoli come prima, e quindi può succedere di non riuscire a trattenere i gas. Anche se non ci può eliminare il problema, si può ridurre la tendenza alla flatulenza con esercizi e cambiamenti nella dieta: alcuni cibi infatti fanno produrre più gas quindi vanno eliminati: ad esempio bibite gassate, fagioli, broccoli, cavolfiori e frutta secca e nelle persone intolleranti al lattosio anche i prodotti caseari. Circa l’esercizio fisico questo aumenta la motilità intestinale, favorendo un più veloce passaggio del cibo e quindi meno ristagno di feci e meno produzione di gas.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

8 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa