Care unimamme, c’è una ragione per cui gli esperti consigliano di supervisionare sempre ciò che guardano i bambini e ragazzi in televisione e sul computer, ora una nuova ricerca giunge a rinforzare ulteriormente questo buon consiglio.
Stando a una ricerca pubblicata su Jama Pediatrics i bambini che guardano film che contengono scene di violenza con le pistole sono più inclini a usare queste armi a loro volta.
Ecco come si è svolto lo studio:
Nello studio sono state utilizzate 2 pistole Nerf e una vera, questo potrebbe aver incoraggiato i partecipanti a usare la Nerf, inoltre lo studio dovrebbe essere replicato in un ambiente naturale, come casa propria.
Molti studi sulla violenza nei media si sono svolti in un ambiente esterno al laboratorio quindi è difficile pensare che i risultati di questo non si applichino anche a un contesto esterno.
Brad Bushman, professore di comunicazione e psicologia presso l’Ohio State University, che ha condotto l’esperimento sostiene che i bambini pensano che i film visti siano forti e così li imitano.
“Gli atti di violenza nei film non indicati per i bambini sotto i 13 anni sono triplicati rispetto al 1985, nell’esperimenti i film erano ancora più violenti e quindi queste rappresentazioni così forti potrebbero aver incoraggiato ancora di più i piccoli a usare le pistole.”
Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati riportati su Live Science?
Sapete cosa guardano i vostri figli in televisione? Se guardano qualcosa di inappropriato cosa fate?
Vi lasciamo con una ricerca sugli effetti psicologici di film e videogiochi violenti.
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…