Gli+insegnanti+italiani+guadagnano+gli+stipendi+pi%C3%B9+bassi+di+Europa+%28FOTO%29
universomammait
/2017/09/30/gli-insegnanti-italiani-guadagnano-gli-stipendi-piu-bassi-europa/amp/

Gli insegnanti italiani guadagnano gli stipendi più bassi di Europa (FOTO)

Published by
Redazione Universo Mamma

E’ abbastanza noto che il “mestiere” dell’insegnante non sia uno di quelli più pagati, anche se avendo nelle mani l’infanzia e l’adolescenza dei nostri figli, dovrebbe invece essere apprezzato e valorizzato di più. Ma la realtà supera le attese.

E’ di luglio infatti la rilevazione dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) sugli stipendi nel decennio 2005-2014.

Gli stipendi degli insegnanti italiani sono i più bassi di Europa

Secondo quanto rilevato dall’OCSE, il nostro paese si trova in fondo alla classifica del livello di compenso mensile.

OECD (2017), Teachers’ salaries (indicator). doi: 10.1787/f689fb91-en (Accessed on 30 September 2017)

E questo è un problema. Come infatti spiega l’OCSE “la retribuzione e le condizioni di lavoro sono fattori determinanti per attirare, sviluppare e trattenere per una persona altamente qualificata“. Se ciò non avviene, come si può sperare che gli insegnanti si sentano motivati e apprezzati?

Ricordiamo che il loro ruolo è tra i più importanti di un Paese proprio perché devono formare ed educare i nostri figli, che saranno gli adulti di domani.

E nel resto di Europa come è la situazione?

In cima alla classifica globale troviamo l’Australia, parlando invece di Europa troviamo:

  • Austria
  • Danimarca
  • Finlandia.

Più vicini a noi come livello di stipendio solo Francia e Grecia.

E voi unimamme, lo sapevate? Che ne pensate di questa situazione?

Vi lasciamo con un tema del 1944 di una bambina di 5° elementare che vi farà riflettere.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

12 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa