Bambini+con+autismo%3A+3+modi+in+cui+gli+insegnanti+possono+aiutarli
universomammait
/2017/10/06/bambini-autismo-modi-cui-gli-insegnanti-possono-aiutarli/amp/

Bambini con autismo: 3 modi in cui gli insegnanti possono aiutarli

Published by
valeria bellagamba
Bambini con autismo

Occuparsi di bambini con autismo è un impegno che richiede molte capacità e risorse. Questi bambini infatti hanno bisogno di attenzioni speciali ma anche di essere compresi e trattati adeguatamente.

Uno degli equivoci più grandi che si verificano spesso è quello di pensare che i bambini autistici non abbiano abilità. La loro incapacità di comunicare con il mondo esterno e di interagire con gli altri porta a pensare erroneamente che non capiscano. Non è così.

Nell’educazione dei bambini con autismo gli insegnanti hanno un ruolo cruciale. Ad aiutarli in questo compito impegnativo, ma anche molto soddisfacente, ci pensano gli esperti.

Bambini con autismo: consigli per gli insegnanti

Laura Anthony, psicologa clinica al Center for Autism Spectrum Disorders dell’americano Children’s National Health System, ha elaborato tre semplici modi con cui gli insegnanti possono aiutare i bambini con autismo a scuola.

Sono illustrati in un video in cui appare Julia, una muppet di 4 anni con autismo. Le scene con i pupazzi sono accompagnate dalle spiegazione di Laura Anthony.

I tre metodi per li insegnanti per aiutare i bambini con autismo a scuola:

1. Aspettatevi di più

Avere ridotte abilità verbali per via dell’autismo o di un altro problema non comporta automaticamente che quel bambino sappia meno cose. Molto probabilmente sa di più di quello che mostra all’esterno. Se un insegnante pensa che i suoi allievi, anche autistici, sono competenti e disposti ad imparare, gli allievi avranno risultati di gran lunga migliori.

2. Insegnate l’accettazione

Uno degli errori più comuni commessi dagli insegnanti e dai compagni dei bambini autistici è quello di rinunciare a interagire con loro quando gli autistici non rispondono subito, non stabiliscono un contatto visivo, non seguono gli altri, non giocano insieme, non vogliono fare amicizia. Il rischio però è di lasciarli ancora più soli. I bambini autistici potrebbero impiegare del tempo a rispondere oppure potrebbero non sapere cosa fare. Per questo accettarli per come sono è importante. Un atteggiamento positivo per tutti.

3. Evitate il sovraccarico emotivo

I bambini autistici non molto sensibili, fin da piccolissimi. Possono essere sensibili e infastiditi dai suoni o rumori, da troppe persone nella stessa stanza. Quando un insegnante vede che il proprio allievo è affetto da un sovraccarico emotivo, la prima cosa da fare è chiedergli cosa può aiutarlo. Quando il bambino autistico si innervosisce, è preferibile tranquillizzarlo, abbassando i rumori e le luci. In questo modo il bambino si rilassa e può prendere una pausa e calmarsi.

Voi unimamme che ne pensate? Ritenete utili queste indicazioni?

Vi ricordiamo il nostro articolo su come l’ossitocina, l’ormone dell’amore, aiuta i bambini con l’autismo

VIDEO: cos’è l’autismo

valeria bellagamba

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

9 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

19 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa