%26%238220%3BI+miei+figli+non+mi+rendevano+nonna%26%238221%3B+e+lei+diventa+di+nuovo+mamma+a+65+anni
universomammait
/2017/10/19/diventa-mamma-65-anni/amp/

“I miei figli non mi rendevano nonna” e lei diventa di nuovo mamma a 65 anni

Published by
Valentina Colmi

C’è da chiedersi se in questa storia la signora Sonia, originaria di Palermo, sia stata seguita in un percorso psicologico.

Verrebbe appunto spontaneo domandarselo perché pare che nessuno se ne sia occupato dati i toni della vicenda: Sonia – come riporta “Il Giornale di Sicilia” – ha infatti 65 anni ed è diventata mamma per la terza volta della piccola Eleonora, che a novembre spegnerà due candeline.

In età da nonna diventa nuovamente mamma

La donna infatti era già madre di due figli ormai più che maggiorenni – uno di 43 e l’altro di 39 anni – e siccome non si decidevano a darle un nipotino, non si è rassegnata e ha deciso di ricominciare da capo e diventare nuovamente madre.

Grazie a un processo di fecondazione assistita – sempre comunque supportata dal marito che ha donato il seme – la donna è riuscita a coronare il suo sogno e a dare alla luce la piccola Eleonora, che godeva di ottima salute e che al momento della nascita pesava 2500 grammi.

Una vicenda taciuta fino ad oggi, ma che sarà sicuramente destinata a suscitare polemiche:

  • come mai i medici hanno accettato di farla diventare madre nonostante la sua storia personale?
  • l’età della madre non ha fatto avere scrupoli ad alcuno?
  • come si comporterà questa figlia in futuro nei confronti della madre? Quando avrà 20 anni lei ne avrà più di 80?
  • e gli altri figli come hanno preso la nuova sorella, che potrebbe essere la loro bambina?
  • perché la donna non ha accettato la sua condizione senza nipoti e ha preferito affrontare di nuovo una maternità fuori tempo massimo?
  • non avrebbe potuto dirottare il suo amore in forme di volontariato?

Non è poi finita qui: la signora Sonia è infatti assistita dall’associazione Agitalia, perché non ha avuto diritto al bonus Bebè in quanto ha già una pensione.

In realtà, cercando sul web, si era già parlato di una donna italiana che all’età di 65 anni era diventata mamma. Come infatti riporta l’Ansa, già nel 2015 una donna di nome Silvia, originaria di Conegliano, in Veneto, ma residente a Torino sarebbe diventata neomamma di un bambino nato a febbraio, all’età di 64 anni e 11 mesi, sempre tramite fecondazione assistita. Anche in questo caso a dare la notizia sarebbe stata l’agenzia Agitalia a cui la donna si era rivolta sempre per il bonus bebé, che l’Inps le avrebbe negato perché già titolare di pensione di vecchiaia.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla della fecondazione assistita e di quanto costa il sogno di avere un figlio. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

5 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Merendine per bambini: amiche o nemiche della salute? La verità

L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…

15 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

1 giorno fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

2 giorni fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

2 giorni fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

3 giorni fa