%26%238220%3BNella+rete+della+rete%26%238221%3B%3A+come+salvare+i+nostri+figli+dai+pericoli+del+web
universomammait
/2017/10/21/nella-rete-della-rete-come-salvare-i-nostri-figli-dai-pericoli-del-web/amp/

“Nella rete della rete”: come salvare i nostri figli dai pericoli del web

Published by
Redazione Universo Mamma

Care unimamme, se parliamo di cyberbullismo, sexting, revenge porn, challenge, ludopatia, grooming, sapete cosa intendiamo? E i vostri figli?

Purtroppo spesso si pensa che i problemi siano solo degli altri, ma ad oggi nessuno si salva. Meglio quindi essere pronti.

“Nella rete della rete”: il convegno nazionale rivolto a genitori, ragazzi e insegnanti contro il cyberbullismo

Per conoscere e approfondire i pericoli che si corrono navigando in rete, e ottenere gli strumenti per prevenire occorre parlare e comprendere le problematiche più diffuse.

A tal fine il 21 ottobre a Roma si tiene un evento gratuito, un Convegno nazionale organizzato dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza.

Al convegno interverranno i principali esperti nazionali nel settore della sicurezza in rete.

Tra questi:

  • il Safer Internet Centre del Ministero dell’Istruzione con il progetto Generazioni Connesse,
  • la senatrice Elena Ferrara prima firmataria della legge da poco approvata sul cyberbullismo
  • Paolo Picchio, il papà di Carolina, una ragazza morta suicida per colpa di 20 mila like
  • Maura Manca, la presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza
  • Luca Bernardo, direttore del Centro anti-bullismo del Fatebenefratelli di Milano
  • Marco Valerio Cervellini della Polizia Postale
  • la Questura di Roma con il Progetto Scuole Sicure
  • Laura Bononcini di Facebook
  • Camilla BISTOLFI, direttore del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo
  • Ivano ZOPPI, Presidente di Pepita
  • Daniele GRASSUCCI di Skuola.net
  • Giuseppe CURCIO dell’Università dell’Aquila, esperto dell’influenza della tecnologia sul sonno e sulle abilità cognitive come attenzione e concentrazione.

Tra i temi trattati, si parlerà di selfie killer, di challenge e di binge watching (abbuffate di video su Youtube e serie streaming), di sexting, di sicurezza in rete, di ludopatia.

L’ingresso all’evento lo ribadiamo è gratuito e verrà anche rilasciato un attestato di partecipazione. Il luogo dove si terrà è la Biblioteca Nazionale di Roma, Viale Castro Pretorio 105.

Per arrivarci:

  • con la Metro B, fermata Castro Pretorio
  • a piedi dalla stazione Termini (circa 600 metri)
  • in macchina (è presente un parcheggio interno)

E voi unimamme, proverete ad andare?

Vi lasciamo con l’approfondimento sul revenge porn.

 

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

5 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

19 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa