Purtroppo spesso si pensa che i problemi siano solo degli altri, ma ad oggi nessuno si salva. Meglio quindi essere pronti.
Per conoscere e approfondire i pericoli che si corrono navigando in rete, e ottenere gli strumenti per prevenire occorre parlare e comprendere le problematiche più diffuse.
A tal fine il 21 ottobre a Roma si tiene un evento gratuito, un Convegno nazionale organizzato dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza.
Al convegno interverranno i principali esperti nazionali nel settore della sicurezza in rete.
Tra questi:
Tra i temi trattati, si parlerà di selfie killer, di challenge e di binge watching (abbuffate di video su Youtube e serie streaming), di sexting, di sicurezza in rete, di ludopatia.
L’ingresso all’evento lo ribadiamo è gratuito e verrà anche rilasciato un attestato di partecipazione. Il luogo dove si terrà è la Biblioteca Nazionale di Roma, Viale Castro Pretorio 105.
Per arrivarci:
E voi unimamme, proverete ad andare?
Vi lasciamo con l’approfondimento sul revenge porn.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…