%26%238220%3BMio+padre+%C3%A8+in+prigione+e+non+lo+vedo+da+anni%26%238221%3B%3A+alunni+confessano+segreti
universomammait
/2017/10/31/mio-padre-e-in-prigione-e-non-lo-vedo-da-anni-alunni-confessano-segreti/amp/

“Mio padre è in prigione e non lo vedo da anni”: alunni confessano segreti

Published by
Redazione Universo Mamma

Abbiamo più volte spiegato perché la figura dell’insegnante sia fondamentale per la crescita dei nostri figli. Genitori e scuola infatti rappresentano un binomio essenziale e devono coordinarsi per poter dare il meglio.

Ecco perché il metodo di un’insegnante per conoscere meglio i suoi alunni ci piace e vogliamo condividerlo con voi.

“Vivere per servire e per contribuire a fare la differenza nelle altre vite” scrive un’insegnante

Lei si chiama Elle Deal e ha condiviso sul suo profilo Facebook un episodio avvenuto in classe, che traduciamo per voi:

Venerdì ho fatto un’attività con i miei bambini di classe quinta nella quale hanno scritto una breve frase intitolata “Vorrei che il mio insegnante sapesse…”.

Questo sono solo alcune delle frasi che più mi hanno colpito:

Bambino 1: desidero che il mio insegnante sappia che mio ​​padre è in prigione e non lo vedo da anni.

Bambino 2: Vorrei che il mio insegnante sapesse che non sempre mangio a cena perché la mia mamma lavora e non so come far funzionare la stufa.

Bambino 3: Vorrei che il mio insegnante sapesse che mia sorella dorme nello stesso letto con me e qualche volta lei bagna il letto e per questo a volte odoro strano.

Bambino 4: Vorrei che il mio insegnante sapesse che non ho sempre delle scarpe da ginnastica perché i miei fratelli e io condividiamo un paio.

Bambino 5: Vorrei che il mio insegnante sapesse che mi piace venire a scuola perché è qui è tranquillo, non come a mia casa con tutti gli urli.

Spendiamo così tanto tempo a parlare e a giudicare quello che pensiamo di sapere … dobbiamo fare altre domande e passare più tempo ad ascoltare.

Dobbiamo anche cambiare la nostra mentalità e vedere le cose dalla prospettiva di altre persone.

Dare più di quanto possiamo ottenere.

Vivere per servire e per contribuire a fare la differenza nelle altre vite.

Lasciamo questa vita un po’ meglio di come l’abbiamo trovata.”

E voi unimamme, che ne pensate dell’iniziativa di questa insegnante? Vorreste che qualcosa del genere fosse fatto in tutte le scuole?

Vi lasciamo con un altro insegnamento davvero utile di un insegnante.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

13 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

24 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

3 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa