%26%238220%3BMio+padre+%C3%A8+in+prigione+e+non+lo+vedo+da+anni%26%238221%3B%3A+alunni+confessano+segreti
universomammait
/2017/10/31/mio-padre-e-in-prigione-e-non-lo-vedo-da-anni-alunni-confessano-segreti/amp/

“Mio padre è in prigione e non lo vedo da anni”: alunni confessano segreti

Published by
Redazione Universo Mamma

Abbiamo più volte spiegato perché la figura dell’insegnante sia fondamentale per la crescita dei nostri figli. Genitori e scuola infatti rappresentano un binomio essenziale e devono coordinarsi per poter dare il meglio.

Ecco perché il metodo di un’insegnante per conoscere meglio i suoi alunni ci piace e vogliamo condividerlo con voi.

“Vivere per servire e per contribuire a fare la differenza nelle altre vite” scrive un’insegnante

Lei si chiama Elle Deal e ha condiviso sul suo profilo Facebook un episodio avvenuto in classe, che traduciamo per voi:

Venerdì ho fatto un’attività con i miei bambini di classe quinta nella quale hanno scritto una breve frase intitolata “Vorrei che il mio insegnante sapesse…”.

Questo sono solo alcune delle frasi che più mi hanno colpito:

Bambino 1: desidero che il mio insegnante sappia che mio ​​padre è in prigione e non lo vedo da anni.

Bambino 2: Vorrei che il mio insegnante sapesse che non sempre mangio a cena perché la mia mamma lavora e non so come far funzionare la stufa.

Bambino 3: Vorrei che il mio insegnante sapesse che mia sorella dorme nello stesso letto con me e qualche volta lei bagna il letto e per questo a volte odoro strano.

Bambino 4: Vorrei che il mio insegnante sapesse che non ho sempre delle scarpe da ginnastica perché i miei fratelli e io condividiamo un paio.

Bambino 5: Vorrei che il mio insegnante sapesse che mi piace venire a scuola perché è qui è tranquillo, non come a mia casa con tutti gli urli.

Spendiamo così tanto tempo a parlare e a giudicare quello che pensiamo di sapere … dobbiamo fare altre domande e passare più tempo ad ascoltare.

Dobbiamo anche cambiare la nostra mentalità e vedere le cose dalla prospettiva di altre persone.

Dare più di quanto possiamo ottenere.

Vivere per servire e per contribuire a fare la differenza nelle altre vite.

Lasciamo questa vita un po’ meglio di come l’abbiamo trovata.”

E voi unimamme, che ne pensate dell’iniziativa di questa insegnante? Vorreste che qualcosa del genere fosse fatto in tutte le scuole?

Vi lasciamo con un altro insegnamento davvero utile di un insegnante.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

10 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

24 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa