Anche+i+ginecologi+sono+favorevoli+al+VBAC%2C+le+nuove+linee+guida
universomammait
/2017/10/31/vbac-nuove-linee-guida/amp/
Salute e benessere bambini

Anche i ginecologi sono favorevoli al VBAC, le nuove linee guida

Published by
Valentina Colmi

L’American College of Obstetricians and Gynecologists ha annunciato delle nuove guide per aiutare il parto vaginale dopo un cesareo, il cosiddetto VBAC. Per anni il gruppo ha supportato il VBAC, una scelta sicura per le mamme che hanno avuto appunto un cesareo, visto che come dice ACOG, tra il 60 e l’80% delle donne possono avere un parto naturale.

Il VBAC dopo il cesareo è un’opzione possibile

Tuttavia, per molto tempo è stato sconsigliato per via del rischio di rottura dell’utero e molti ospedali non hanno acconsentito ad un parto vaginale dopo un cesareo.  “Nessuno me ne aveva mai parlato!” si legge in diversi commenti sui forum. Le ultime linee guida dell’ACOG respingono le politiche relative al fatto di non permettere i VBAC, dicendo che si tratta di una possibilità per le donne di avere una nascita con meno rischi. 

Come si può avere un VBAC dopo il cesareo

Penso che queste nuove linee guida avranno un grandissimo impatto” – dice la dottoressa Mara Rosner, assistente al Dipartimento di Ostetrica e Ginecologia alla NYU Langone Health. “Per noi avere il supporto di ACOG è molto importante. Se ACOG dice che il VBAC non è appropriato, noi dobbiamo ascoltare. Invece in questo modo i medici più reticenti potrebbero tenerlo in considerazione”. 

Sicuramente ci sono rischi sia per quanto riguarda ripetuti parti cesarei e VBAC. Le donne che hanno avuto un VBAC evitano il rischio di un intervento chirurgico addominale e hanno un ricovero più veloce. Eppure nell’altro caso c’è il rischio della rottura dell’utero, una delle ragioni principali per cui il parto naturale dopo il cesareo non veniva praticato.

Ultimamente, le donne che hanno il desiderio di provare un parto vaginale devono parlarne con il loro ginecologo per capire se sono le candidate ideali, valutando le specifiche circostanze e possibili controindicazioni, che vengono descritte nel dettaglio nelle linee guida. “Il messaggio è che il VBAC non sempre è giusto per tutte le donne, ma è qualcosa che si può offrire a molte donne che lo vogliono” dice Rosner all’Huffington Post.

E voi unimamme avete avuto un’esperienza di VBAC? Intanto vi lasciamo con il post che parla del VBAC, cos’è e come funziona. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 ora fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

15 ore fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

1 giorno fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa
  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

2 giorni fa