Bonus+beb%C3%A8%3A+come+fare+per+sapere+se+la+domanda+%C3%A8+andata+a+buon+fine
universomammait
/2017/11/02/come-fare-a-sapere-se-la-domanda-del-bonus-bebe-e-andata-a-buon-fine/amp/

Bonus bebè: come fare per sapere se la domanda è andata a buon fine

Published by
Valentina Colmi

Avete presentato la domanda per il bonus bebé, ma non sapete se è andata a buon fine? Anche noi, quando l’abbiamo presentata, avevamo qualche dubbio, ma ci siamo rivolti al Caf che ci ha aiutato nella compilazione e nella presentazione dei documenti richiesti per un esito positivo.

Quando è nata Paola abbiamo invece usufruito dell’assegno di maternità comunale, che era di 1500 euro versati in un’unica soluzione (il bonus bebé allora non c’era).

Con Vittoria invece abbiamo appunto presentato la documentazione e la richiesta è andata a buon fine: non solo, il pagamento è arrivato abbastanza presto.

Purtroppo non è così per tutti: sono tantissime le lamentele pubblicate ad esempio sulla pagina Facebook di Inps per la Famiglia.

Bonus bebé: come sapere se la domanda è andata a buon fine

Come comportarsi invece quando si è presentata la domanda ma il pagamento tarda ad arrivare? Se si guarda infatti la pagina Facebook dell’Inps si capisce che per chi non ha ancora avuto riscontro la paura è che non ci sia un esito positivo a causa di un’errata documentazione (spesso viene infatti chiesto se si è allegato il modello SR 163, dove si indica la modalità per l’accredito dei pagamenti e l’IBAN).

Secondo l’Inps però bisogna tranquillizzarsi: le domande presentate sono molte, per cui c’è bisogno anche del tempo tecnico di cui l’Inps ha bisogno per vagliarle tutte.

I tempi medi di lavorazione sono di 4 mesi – nel rispetto dei 120 giorni previsti – ma non è raro che si allunghino. Visto però che le tempistiche sono importanti – bisogna infatti presentare domanda entro 3 mesi dalla nascita dal bambino – cosa bisogna fare se l’accredito non viene effettuato secondo le aspettative?

Non resta che sollecitare la pratica telefonando al  Contact Center Integrato Inps e facendo un reclamo.

Se nemmeno così risolvete, il passo successivo è quello di recarsi personalmente nella sede Inps di appartenenza.

Nel caso in cui avete già ricevuto il primo pagamento del bonus bebé e volete sapere quando arriveranno quelli successivi, sappiate che l’accredito è previsto tra il 10 e il 20 di ogni mese.

Per saperne di più potete andare sul sito Inps nella sezione pagamenti (sotto la voce “Prestazioni del fascicolo previdenziale” e verificare a che punto sono i pagamenti.

E a voi unimamme come è andata?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di una mamma troppo giovane per poter usufruire del bonus bebé. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

8 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

18 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa