Soffri+di+depressione+post+partum%3F+7+segnali+per+coglierne+i+sintomi
universomammait
/2017/11/06/7-segnali-non-si-colgono-subito-sintomi-della-depressione-post-partum/amp/

Soffri di depressione post partum? 7 segnali per coglierne i sintomi

Published by
Valentina Colmi

Depressione post partum legislazione americaDepressione post partum legislazione america

La depressione post partum è una malattia democratica: colpisce indistintamente senza considerare il ceto sociale. Purtroppo c’è ancora molta ignoranza sull’argomento e in molte si vergognano a chiedere aiuto perché pensano di essere delle cattive madri. Io ne ho sofferto e so per certo che non è semplice rivolgersi ad uno specialista, anche perché la patologia viene spesso sottostimata.

C’è una difficoltà a individuare una diagnosi perché i sintomi sono tanti e variabili: possono riguardare sia l’aspetto fisiologico sia quello emotivo, sia quello famigliare. Ecco perché sarebbe importante individuare i segnali precocemente, pur nella difficoltà: in questo modo l’intervento tempestivo permette di impostare una cura il più velocemente possibile. Ecco quali possono essere i primi segnali da tenere sotto controllo.

I segnali che possono significare depressione post partum

La sintomatologia può essere variabile, ma questi primi segnali devono destare un campanello d’allarme, si legge su Romper:

1 – Fatica:  una neo mamma è per forza stanca dato i nuovi orari, tuttavia nella depressione post partum c’è una differenza tra la fatica normale e il tipo di fatica associata alla malattia. Per esempio se inizi a dormire più di 6 ore – nonostante il neonato – e comunque ti senti sempre senza forze, chiama il dottore.

2 – Insonnia: la qualità del sonno declino clamorosamente. Le mamme che soffrono di insonnia hanno difficoltà durante il giorno di prendersi cura dei loro bambini visto che la concentrazione e il buon senso diminuiscono.

3 – Eccessiva perdita di peso: per alcune mamme perdere interesse nel mangiare potrebbe essere un “falso problema”, ma la realtà è che il tuo corpo ha bisogno di un’alimentazione adeguata per sopperire alle calorie perse con l’allattamento e per prendersi cura di un neonato. Il tuo corpo dovrebbe mandarti dei segnali per avere un’aggiunta di calorie, ma se non hai i segnali della fame, allora potresti soffrire di DPP.

4 – Senso di colpa: le mamme che soffrono di depressione post partum si sentono travolte da un sentimento di colpevolezza, si sentono inadeguate, pensano che tutti sappiano fare meglio di loro e che sbaglino solamente.

5 – Perdita di interesse per ciò che ti piaceva prima: è normale perdere interesse in alcune attività dopo aver avuto un bambino, ma se cominci a perderlo anche per le piccole cose come prendere un caffé con un’amica, potrebbe essere un campanello d’allarme.

6 – Irritabilità: la depressione post partum può manifestarsi in molti modi, per esempio con l’irritabilità. Alcune donne con la DPP magari non piangono, ma ogni cosa può dare loro fastidio e sentono di aver bisogno di dormire in ogni momento.

7 – Confusione mentale: potresti avere difficoltà a ricordare le cose e a farne più insieme. La tua testa è piena e potresti mettere in pericolo il tuo bambino mentre guidi, cucini o semplicemente mentre vai fuori per una passeggiata.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di depressione post partum: sicuri di saperla riconoscere? 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

11 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

22 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

1 giorno fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

3 giorni fa