L%26%238217%3Beutanasia+%C3%A8+una+pratica+abusata%3F+A+dirlo+uno+studio
universomammait
/2017/11/10/leutanasia-pratica-abusata-dirlo-uno-studio/amp/
Salute e benessere bambini

L’eutanasia è una pratica abusata? A dirlo uno studio

Published by
Valentina Colmi

Uno studio olandese pubblicato sul British Medical Journal a ottobre 2017 ha stabilito che la pratica dell’eutanasia – legale nei Paesi Bassi – in realtà sarebbe una pratica abusata. La ricerca ha preso in considerazione 30 casi verificati dopo il decesso dall’apposita commissione prevista dalla legge olandese.  E’ stato scoperto che:

  • la verifica a posteriori non è sinonimo di garanzia e di precisione
  • nel 69% dei casi si possono riscontrare delle violazioni della legge nei criteri procedurali, che sono due: doppia diagnosi con la valutazione di un medico indipendente che dopo la visita del paziente richiedente deve rilasciare un parere scritto sui protocolli eseguiti; l’esecuzione e l’adempimento dell’obbligo di cura  per il paziente terminale che ha richiesto l’eutanasia o il suicidio medicalmente assistito.
  • il 31%  dei casi ha avuto delle violazioni dei criteri sostanziali che sono 4: libero e consapevole consenso del paziente; valutazione e accertamento di una insopportabile sofferenza; informazione del paziente circa la sua situazione e la relativa prognosi; condivisione con il paziente circa l’inesistenza di alcun altra soluzione alternativa.

L’eutanasia è un abuso?

In concreto è stato rivelato che:

  • nel 13% dei casi non è stata accertata la volontà della richiesta di eutanasia
  • nel 16% non è stato accertato che la richiesta di eutanasia fosse valutata dal paziente e dal medico come prevede la legge olandese
  • nel 19% dei casi non è stata accertato il livello di insopportabilità della sofferenza;
  • nel 22% dei casi non è stata valutata una ragionevole alternativa.
  • le visite sono state effettuate non da medici indipendenti, ma da personale “sponsorizzato” a favore della pratica.

Pertanto lo studio ha concluso che:

  • la legalizzazione dell’eutanasia non elimina il rischio di abusi
  • non è detto che si stia esercitando la libera scelta, soprattutto per chi non ha la possibilità di intendere e volere
  • totale assenza di garanzie per coloro che sono più deboli
  • il dubbio che ci sia una vera e propria lobby che spinga affinché l’eutanasia venga praticata

E voi unimamme cosa ne pensate? Intanto vi lasciamo con il post che parla del primo caso di eutanasia per un minore avvenuto in Belgio. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

13 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa