Unimamme, gli esperti raccomandano di stabilire una routine nella messa a letto dei bimbi.
Un recente studio spiega perché questa pratica è molto importante e quali benefici può portare ai piccoli.
Lo studio pubblicato su Research gate ad opera della Johnson & Johnson si è prefissato di esaminare il cambiamento del sonno notturno dei bambini, anche nella percezione materna, dopo aver attuato una routine della messa a letto per 2 settimane.
Questa riguarda un consistente insieme di attività come:
che si succedono ogni notte prima che le luci si spengano. Routine della messa a letto dei bimbi vengono raccomandate per neonati e bimbi piccoli che hanno problemi col sonno.
In un precedente studio è stato riscontrato un miglioramento nella latenza dell’insorgenza del sonno, di un aumento della durata del sonno e di un miglioramento dei risvegli notturni dopo l’applicazione di una routine della messa a letto per 2 settimane.
Nel corso dello studio condotto dall’Institutional Review Boards presso Allendale e Saint Joseph’s University di cui vi parliamo sono stati coinvolti:
Le variabili nel sonno dei bambini prese in considerazione sono state:
Le mamme invece hanno dovuto rispondere a dei punti chiave:
assegnando un punteggio fino a 5.
I risultati dello studio dimostrano che una coerente routine della messa a letto migliora tutte le variabili della maggior parte dei bambini, inoltre tutto questo avviene velocemente, già nelle prime 3 notti.
Si pensa che la routine riduca il caos casalingo e lo stress di chi deve mettere a letto i bimbi. Il bagnetto e il massaggio inoltre potrebbero influenzare gli aspetti fisiologici.
Unimamme voi cosa ne pensate di questa ricerca?
Noi vi lasciamo con i consigli sul sonno dei bambini.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…