Linguaggio+dei+bambini%3A+per+stimolarlo+serve+la+matematica
universomammait
/2017/11/14/stimolare-linguaggio-dei-bambini-insegniamo-la-matematica/amp/

Linguaggio dei bambini: per stimolarlo serve la matematica

Published by
Valentina Colmi
bambini e matematica

Di solito si dice che per migliorare il linguaggio dei bambini, fin da piccoli bisogna leggere loro delle favole ad alta voce. In generale credo che sia molto importante parlare con loro, ripetere spesso le parole e non sgridarli se per caso sbagliano la pronuncia.

Ora sembra che non siano tanto le parole a sviluppare il linguaggio quanto i numeri.

La matematica favorisce lo sviluppo del linguaggio

Secondo lo studio dell’università di Purdue, pubblicato sul Journal of Experimental Child Psychology basato sui dati di  116 bambini tra i 3 e 5 anni, i genitori dovrebbero stimolare i bambini con attività logico matematiche in età prescolare, perché appunto in questo modo si svilupperebbero anche le capacità linguistiche.

Non è mai troppo presto per parlare di numeri e quantità. Una delle prime parole che i bambini imparano è “di più dice  David Purpura, assistente al Dipartimento del comportamento umano, e curatore assieme a Amy Napoli dello studio

Ci sono molti modi in cui i genitori possono incoraggiare l’apprendimento della matematica, come parlare di come si conta, associare i numeri alle quantità e comparare i valori più o meno. Inoltre aiuta focalizzarsi sul contare come proposito, per esempio ” ci sono tre biscotti come merenda” piuttosto che “ci sono dei biscotti come merenda” dice Napoli.

Questo interesse per la matematica di solito non avviene a casa ma questo dimostra che quando i genitori includono i concetti matematici può fare la differenza dice sempre Napoli che sta cercando di lavorare sugli strumenti che possono essere utili per migliorare l’approccio con la matematica a casa. “Quando si lavora con le famiglie c’è un aspetto di ansia correlato alla matematica ed è probabilmente per questo che i genitori si concentrano sulla lettura piuttosto che sulla matematica. Ma, se sai contare, puoi insegnare qualcosa ai tuoi bambini”. 

I ricercatori hanno valutato il livello di abilità linguistiche e matematiche in inverno e nella primavera di un anno d’asilo e hanno esaminato come i loro genitori hanno affrontato le attività di matematica e di lettura a casa prevedendo i miglioramenti nel tempo.

Napoli e Purpura dicono comunque che ci vorranno degli studi futuri per scoprire la causa degli effetti matematici sul linguaggio.

E voi unimamme avete mai spiegato la matematica ai bambini?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di usare le dita per contare aiuta i bambini in matematica. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

3 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

17 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 giorno fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

3 giorni fa