Autismo%3A+speranze+di+cura+da+un+nuovo+farmaco
universomammait
/2017/11/21/autismo-speranze-un-nuovo-farmaco/amp/

Autismo: speranze di cura da un nuovo farmaco

Published by
valeria bellagamba

Buone notizie per le persone affette da autismo, un disturbo di cui si parla tanto in questo periodo, anche a sproposito.

Un gruppo di ricercatori avrebbe messo a punto un nuovo farmaco in grado di “curare” quasi tutte le forme di autismo. Il farmaco è ancora in fase di sperimentazione, ma i primi risultati sembrano far ben sperare.

Un nuovo farmaco per l’autismo

L’autismo o disturbo dello spettro autistico potrebbe essere curato in tutte le sue forme da un nuovo farmaco sperimentato sui topi. La notizia sorprendente viene dal lavoro di un gruppo di ricercatori negli Stati Uniti.

Lo studio è stato condotto da Stuart Lipton, presso The Scripps Research Institute di La Jolla, in California, e il nuovo farmaco sperimentato si chiama nitrosinaptina. Il test del farmaco sui topi con autismo ha mostrato:

  • il ripristino del corretto funzionamento dei neuroni
  • la normalizzazione delle anomalie cerebrali comuni nella malattia.

La nitrosinaptina riduce l’eccesso di attività neurale, portando al riequilibrio di uno sbilanciamento della attività eccitatoria dei neuroni rispetto all’attività insufficiente dei neuroni inibitori. La sperimentazione del farmaco ha dimostrato che una volta ripristinato il corretto equilibrio tra stimoli eccitatori e inibitori dei neuroni, risultano normalizzati i comportamenti dei topi che, quindi, non mostrano più un quadro comportamentale “autistico”. La nitrosinaptina migliora le disfunzioni e i deficit neurocomportamentali.

Forse parlare di “cura” dell’autismo è ancora presto e azzardato, per ora il farmaco, sperimentato sui topi, corregge alcuni squilibri neuronali e migliora i comportamenti di questi animali affetti da autismo

Certo, la sperimentazione deve andare ancora avanti, ma secondo i ricercatori la nitrosinaptina potrebbe funzionare per diverse forme di autismo.

Pensiamo che questo candidato farmaco possa essere efficace contro multiple forme di autismo“, ha detto Stuart Lipton. Anche i test preliminari in laboratorio, effettuati su cellule di pazienti autistici, hanno dato risultati incoraggianti.

Non solo, il nuovo farmaco è stato studiato, ancora in provetta, anche per l’Alzheimer.

Secondo i ricercatori, dopo la sperimentazione sui topi, la nitrosinaptina potrebbe essere testata con studi clinici sui primi pazienti.

La ricerca sul nuovo farmaco è stata sostenuta anche da alcune associazioni di genitori che si sono uniti in un gruppo Facebook per finanziarla.

I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Nature Communications.

E voi unimamme, che ne pensate?

Vi lasciamo con alcuni nostri recenti articoli sull’autismo:

valeria bellagamba

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

4 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

17 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa