I+tester+dei+cosmetici+sono+pericolosi%3A+l%26%238217%3Ballarme+lanciato+dagli+esperti
universomammait
/2017/11/23/perche-e-pericoloso-per-la-salute-usare-i-tester-nei-negozi-di-trucchi/amp/
Salute e benessere bambini

I tester dei cosmetici sono pericolosi: l’allarme lanciato dagli esperti

Published by
Maria Sole Bosaia

Unimamme, quando si entra in profumeria o in un negozio spezializzato in make-up la tentazione di provare tutto è tanta, ma vi siete mai chieste quanto sia sana e sicura questa abitudine?

I cosmetici da provare nei negozi sono sicuri?

Si stima che, globalmente, il 67% delle persone abbia l’herpes simplex (HSV-1), si tratta di un virus molto comune che si diffonde con:

  • il contatto pelle a pelle
  • baci
  • sesso
  • gocce di saliva lasciate dalle persone su tovaglioli, tazze e anche rossetti

Le persone che hanno l’herpes a volte non ne portano i segni. L’herpes causa bolle sulle labbra o intorno alle labbra che durano fino a 10 giorni.

Rossetti e pennelli che toccano queste parti contribuiscono a diffondere il contagio.

L’herpes, per fortuna, è un virus fragile e sopravvive fuori dal corpo, solo per 10 secondi. Può sopravvivere però più a lungo al caldo e nei luoghi umidi come il sudore. Può sopravvivere anche 2 o 4 ore nella plastica, sulle cose cromate e l’acqua.

Non esiste una cura ma solo dei trattamenti che riducono la lunghezza dell’infezione.

Ormai è già dal 1940 che i biologi conoscono la connessione tra prodotti di bellezza e agenti patogeni. I cosmetici contengono elementi conservanti che aiutano a diminuire la crescita di microbi ma possono comunque venire contaminati se le persone usano applicatori non sterili o le mani per applicare i prodotti o se questi vengono usati e riposti malamente.

Anche i pennelli per il trucco possono ospitare un habitat favorevole ai batteri. Spesso blender e pennelli vengono inumiditi per favorire l’applicazione degli ombretti o del fondotinta, ma questo ambiente promuove la crescita dei batteri.

Una donna, nel 2015, è rimasta paralizzata dopo aver contratto un’infezione da staffilococco dopo aver usato un pennello di un’amica che aveva lo staffilococco.

Mascara e eyeline inoltre possono causare irritazione e congiuntiviti dipendenti da batteri e virus, compreso l’herpes di cui vi stiamo parlando.

Studi hanno dimostrato che il 43% dei mascara e degli eyeliner contengono contaminanti. I sintomi degli occhi rosa includono:

  • arrossamento
  • fuoriuscita di acqua
  • in casi estremi cecità

Col tempo i batteri possono farsi strada nei cosmetici incrementando il rischio di infezioni agli occhi ogni volta che vengono usati.

Il consiglio riportato su The Conversation è quello di tenere i prodotti puliti e usare singoli applicatori dove possibile.

Unimamme voi che ne pensate? Avevate mai pensato a questo tipo di rischio?

Noi vi lasciamo con un approfondimento su come leggere le etichette dei prodotti cosmetici.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

9 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

19 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa