Bambina+di+8+anni+disabile+riceve+un+dono+dalla+sorella+che+le+cambia+la+vita
universomammait
/2017/12/08/dona-la-sua-voce-alla-sorella-non-puo-parlare/amp/
Attualità

Bambina di 8 anni disabile riceve un dono dalla sorella che le cambia la vita

Published by
valeria bellagamba

Una bambina sensibile e generosa dona la sua voce alla sorella. Una storia che viene dagli Stati Uniti e scalda il cuore.

Erin, 9 anni, ha deciso di “regalare” la propria voce alla sorellina Maeve, di 8 anni, che a causa di una paralisi cerebrale può parlare solo attraverso un computer.

Dona la sua voce alla sorella disabile

La famiglia Flack vive in Massachusetts ed è composta da mamma, papà e tre sorelline. Una famiglia vitale e felice, che condivide tutti i momenti belli e brutti della vita quotidiana. Sorrisi e solidarietà sono il loro tratto distintivo.

Delle tre sorelle, Maeve, 8 anni, è la più piccola e la più bisognosa di cure e attenzioni. Mave, infatti, soffre di paralisi cerebrale e per questa sua condizione non può camminare né parlare. Si sposta su una carrozzina speciale, sulla quale è installato un computer che le permette di comunicare con gli altri, grazie ad un sintetizzatore vocale che controlla con gli occhi.

Uno strumento utilissimo e fondamentale, purtroppo però la voce che esce dal computer è meccanica e innaturale. Soprattutto è la voce di una donna adulta, che non corrisponde certo a quella di una bambina di 8 anni. Un problema di cui si sono accorti tutti in famiglia. Il software dell’apparecchio usato dalla bambina per comunicare con il mondo esterno purtroppo non ha in programma voci che assomiglino a  quelle di una bambina di 8 anni.

A dare a Maeve una voce più autentica ci ha pensato la sorellia Erin, che ha deciso di donare la propria voce registrandola con un apposito sistema elettronico, per poi trasferirla nel computer della sorella.

Per fare questo, Erin ha scritto alla dottoressa Patel, che lavora in un centro specializzato nella personalizzazione di voci per persone che parlano attraverso apparecchi elettronici. Così tutto ha avuto inizio.

Erin insieme alla famiglia si è recata nel centro VocaliD dove lavora la dottoressa Patel, per registrare la propria voce. Qui Erin ha pronunciato alcune parole di uso comune davanti ad un software vocale, mentre la sorella Maeve ha registrato i suoi suoni vocali. Combinando parole e suoni il software è stato in grado di creare la nuova e unica voce di Maeve.

Avere una voce personale, anche per chi usa apparecchi elettronici, è molto importante, perché la voce definisce l’identità di una persona.

A dieci mesi dalla registrazione, la famiglia Flack è tornata al gran completo negli studi della dottoressa Patel per ricevere la nuova voce di Maeve e installarla nel suo computer. Quando Maeve ha sentito la sua nuova voce è stata felicissima.

Che ne pensate unimamme? Non è una storia bellissima?

Questa storia è stata raccontata anche da New Ravel.

Vi ricordiamo il nostro articolo: Bambina di 2 anni torna a vivere grazie alla sorella: “è un miracolo”

valeria bellagamba

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

7 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

20 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

3 giorni fa