I+segnali+di+deficit+di+attenzione+e+iperattivit%C3%A0+sono+diverse+nelle+femmine
universomammait
/2017/12/22/adhd/amp/

I segnali di deficit di attenzione e iperattività sono diverse nelle femmine

Published by
Maria Sole Bosaia

ADHD e bambineADHD e bambine

Unimamme, oggi vorremmo parlarvi dei sintomi di ADHD che a volte vengono ignorati a discapito dei piccoli, 

Sintomi di ADHD nelle bambine: conoscerli per evitare conseguenze

Spesso succede che i sintomi di ADHD di una bambina, diversi da quelli dei maschietti coetanei, passino inosservati dagli adulti intorno a lei spiega un esperto.

Purtroppo un ADHD non diagnosticato ha gravi conseguenze sulla vita di queste bambine, come: una maggior propensione a:

  • una maggiore propensione a fare sesso non protetto
  • una maggiore propensione fare uso di sostanze pericolose
  • più bassa autostima
  • futuri problemi mentali (come depressione e ansia)

Gli individui con ADHD presentano 3 gruppi di sintomi principali:

  • iperattività
  • impulsività
  • disattenzione

Mentre 2/3 delle diagnosi infantili riguardano i maschietti, quelle negli adulti riguardano maschi e femmine a pari-merito.

Quindi spesso i sintomi delle ragazze vengono ignorati nell’infanzia.

Una bimba iperattiva, per esempio, può trovarsi fuori dal suo posto, ma per aiutare, girando fra i banchi.

Il suo comportamento non è distruttivo come quello dei compagni maschi. In pratica le bambine non incontrato i criteri usuali della diagnosi.

Inoltre i sintomi delle bambine passano inosservati anche perché loro si impegnano molto per incontrare le aspettative degli adulti.

Gli adulti vorrebbero che le ragazze fossero pulite e organizzate e che vadano bene a scuola. Le bambine sono più inclini a rispettare le norme sociali.

Se gli adulti notano che le bambine hanno difficoltà a corrispondere alle aspettative giustificano il comportamento sostenendo che sono sbadate o creative.

Ecco quindi alcuni segnali per riconoscere l’ADHD:

  • ci impiegano più del previsto a fare i compiti, lei si dimentica o inizia a navigare su internet e rimane alzata fino a tardi la sera per finire un compito
  • è una studentessa inefficiente. Studia per i test ma il risultato non corrisponde allo sforzo
  • è debole nella comprensione del testo. Riesce ad estrarre i fatti ma non stabilisce le relazioni, perde i dettagli sui compiti assegnati e nei test
  • ha difficoltà a fare amicizie perché non riesce a leggere gli indizi sociali e non riesce a seguire le conversazioni. I compagni la isolano e si prendono gioco di lei.
  • dimentica le cose di cui ha bisogno, spesso amici e adulti compensano per lei (per esempio condividendo una penna)
  • mette a posto le cose nel posto sbagliato (il telefono, le chiavi, il bancomat)
  • Parla, parla e parla
  • non corre e si arrampica come i maschietti ma aiuta in classe ed è chiacchierona
  • ha tanti amici perché è divertente ma quando vuole organizzare le attività diventa ansiosa e indecisa. Gli amici la aiutano a prendere decisioni e ad essere organizzata
  • ha grandi idee ma non le realizza
  • è sempre in ritardo e non è mai pronta quando dovrebbe
  • salta da un’attività extracurricolare all’altra come nuoto, club e calcio
  • non sembra imparare dalle conseguenze
  • è molto volubile

Il consiglio riportato da Meadow Schroeder psicologa e professore associato all’Università di Calgary sulla CNN è di portare la bimba, se avete dubbi, dal pediatra o da uno psicologo infantile.

Unimamme, voi cosa ne pensate?
Noi vi lasciamo con il legame tra paracetamolo in gravidanza e ADHD.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

4 minuti fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

14 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa