E non solo perché la bambina ha la Sindrome di Down e il signore è di colore, ma perché rappresenta con semplicità ciò che è e dovrebbe essere il Natale.
Nel video, che non ha bisogno di spiegazioni, alla fine appaiono delle scritte che dicono:
“Non è Natale questo? Far sentire qualcuno amato?”
Il video è una pubblicità di Sadia, un’azienda brasiliana che opera da più di 70 anni nell’industria alimentare.
Il video è stato visto su Facebook da 43 milioni di persone e su youtube da circa 15. I commenti al video sono tutti di apprezzamento, soprattutto per il messaggio di inclusione che manda.
Guardando il video ciò che attira l’attenzione non è il colore della pelle del nonno, né i tratti del viso della bambina che tradiscono che la piccola ha la Sindrome di Down. Ciò che colpisce è la gentilezza spontanea, la condivisione di esperienze e conoscenza, la voglia di far felice il prossimo, anche e soprattutto se non lo si conosce. E quale miglior momento se non Natale per celebrare tutti questi sentimenti e comportamenti?
E voi unimamme, vi siete commosse? Qual è per voi il vero significato del Natale?
Vi lasciamo con un articolo che parla di amore e dei gesti che ci fanno sentire amati.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…