%26%238220%3BE%26%238217%3B+stato+un+bellissimo+regalo%26%238221%3B%3A+bambino+riceve+trapianto+a+Natale
universomammait
/2017/12/28/e-stato-un-bellissimo-regalo-bambino-riceve-trapianto-a-natale/amp/
Salute e benessere bambini

“E’ stato un bellissimo regalo”: bambino riceve trapianto a Natale

Published by
Valentina Colmi

A volte i miracoli accadono. E’ quello che è successo ad un bambino di 12 anni affetto da una malattia rara: un bellissimo regalo di Natale che adesso vi andiamo a raccontare.

Bambino salvato a Natale da un trapianto

Il piccolo – non residente a Padova ma in cura da tempo all’ospedale della città –  era affetto da iperossaluria (o ossalosi): si tratta di una malattia che è caratterizzata dall’accumulo in organi e tessuti dell’ossalato di calcio. Questo comporta diversi problemi tra cui:

  • atrofia ottica,
  • aritmie,
  • miocardite,
  • soppressione della funzionalità del midollo osseo,
  • neuropatia,
  • artropatia
  • fratture.
  • calcoli ai reni e infezioni alle vie urinarie e danno renale permanente

Il team di Chirurgia epatobiliare e trapianto epatico diretto dal Professor Umberto Cillo è riuscito a compiere il miracolo.

La mattina del 24 è arrivata la notizia di un fegato disponibile proveniente da un bimbo di 4 anni deceduto fuori dall’Italia: poiché altre strutture non hanno richiesto l’organo, la squadra di Padova si è messa in moto per andarlo a prendere. Medici e infermieri sono saliti su un jet della Regione e sono andati ad espiantare l’organo: l’equipe è tornata a Padova la sera della Vigilia e alle 23.30 è iniziata l’operazione che è durata fino alle 3 di notte, quella di Natale.

E’ stato davvero emozionante – racconta il professor Cillo al Mattino di PadovaRiuscire ad operare un bambino proprio la notte di Natale è un regalo anche per noi“.

L’operazione è riuscita e si spera che il bimbo possa iniziare presto una nuova vita libera da ospedali e dialisi.

A causa della patologia di cui soffre, il bambino stava molto male (presto dovrà subire anche un trapianto di rene): “Il fegato malato non riesce a sintetizzare un importante enzima. Il nuovo fegato invece – ha spiegato il Professor Cillo –  porta con sé l’enzima per metabolizzare la sostanza che si è accumulata nel sangue e nei tessuti. Il trapianto, quindi, è da considerare una terapia genica. Il bambino è affetto da una malattia complessa che prevede una gestione integrata, è infatti seguito anche dalla Nefrologia pediatrica. Il paziente è sempre messo al centro e attorno ci sono tutte le equipe specialistiche”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di due pazienti pediatrici e di un trapianto eccezionale: primo caso in Italia. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

13 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

24 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa