Gli+effetti+della+pet+therapy+sui+bimbi+malati+di+cancro+e+sulle+famiglie+FOTO
universomammait
/2017/12/28/gli-effetti-della-pet-therapy-sui-bimbi-malati-di-cancro-e-sulle-famiglie-foto/amp/
Salute e benessere bambini

Gli effetti della pet therapy sui bimbi malati di cancro e sulle famiglie FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

pet therapypet therapy

Quando i bambini combattono il cancro spesso i genitori si sentono impotenti, ma forse non tutti sanno quanti benefici possa portare la pet therapy.

Pet Therapy: uno studio

Una ricerca condotta dall’ospedale American Humane e da altri centri ha dato risultati inaspettati circa la pet therapy.

I bambini che ricevevano visite regolari da un therapy dog mentre venivano sottoposti a trattamenti contro il cancro si preoccupavano meno della loro salute e si sentivano più a loro agio riguardo le performances scolastiche ma avevano gli stessi livelli di stress e ansia dei pazienti che non trascorrevano tempo coi cani.

I genitori dei bimbi visitati da questi cani speciali sostengono invece che i figli hanno mostrato livelli di stress molto inferiori, in modo particolare quando parlavano con i dottori.

L’effetto si estende poi a tutta la famiglia, come sottolinea,  Amy McCullough, principale relatrice dello studio.

“Vedere un bimbo confortato dalla presenza di un cane, riduce lo stress emotivo per i genitori, quando ne beneficiano i genitori è come se ne beneficiasse anche il bimbo”.

Lo studio ha visto la partecipazione:

  • di 106 pazienti con il cancro
  • i bambini avevano tra 3 e 17 anni
  • sono stati scelti a caso in 5 ospedali americani

Al momento della diagnosi ad alcuni bimbi è stata affidata la pet therapy, quindi potevano:

  • accarezzare
  • spazzolare
  • parlare
  • camminare
  • giocare

con il cane durante le sessioni di 10 o 20 minuti.

Gli altri bimbi hanno ricevuto cure standard.

Grazie a dei questionari i ricercatori hanno misurato i livelli di stress e ansia nei genitori e nei bambini.

Inoltre è stato misurato anche lo stress del cane grazie al cortisolo nella saliva.

I livelli di stress nei bimbi sono diminuiti nei piccoli con o senza cane poiché piano piano si sono abituati al nuovo ambiente.

I bambini che hanno beneficiato della pet therapy non hanno ottenuto risultati significativamente migliori.

Questi pazienti avevano anche un tasso cardiaco più alto e una maggior pressione sanguigna perché erano più attivi coi cani.

Nei genitori invece si notavano miglioramenti significativi.

I cani, infine, non risultavano essere stressati.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo studio di cui si parla su Amenican Humane?

Noi vi lasciamo con un approfondimento sulla pet therapy.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

5 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

15 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

1 giorno fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

1 giorno fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa