I+cani+e+i+gatti+influenzano+il+sistema+immunitario+dei+bambini
universomammait
/2017/12/28/i-cani-e-i-gatti-influenzano-il-sistema-immunitario-dei-bambini/amp/

I cani e i gatti influenzano il sistema immunitario dei bambini

Published by
Maria Sole Bosaia

Avere animali ha grandi benefici sui bambini, un recente studio aggiunge un tassello in più su questo tema.

Bambini e cani: uno studio sull’asma

Stando a uno studio condotto dalla ricercatrice italiana, Silvia Colicino, presso l’Imperial College di Londra i bambini che crescono con un cane hanno il 40% di possiblità in meno di sviluppare l’asma entro i 3 anni.

Ecco come si è svolto lo studio:

  • sono stati selezionati 20 mila bambini
  • i piccoli avevano 5 età differenti
  • c’erano anche bimbi affetti da asma

Con i dati gli scienziati hanno potuto predire, con l’80% di accuratezza, quale tra i bambini avrebbe sviluppato l’asma.

I cani, solitamente, trascorrono più tempo all’aperto e trasportano maggiori batteri in casa, il primo contatto dei bambini, fino a 2-3 anni, ma in modo particolare nel primo anno di vita, sembra essere quello che protegge dall’asma.

La spiegazione di un tale fenomeno è più semplice di quello che pensate, i cani sono più sporchi dei gatti, quindi espongono i bambini agli allergeni precocemente contribuendo così alla crescita e maturazione del loro sistema immunitario.

I gatti sono più puliti e un po’ meno attaccati ai loro padroncini quindi svolgono un ruolo di minor rilievo rispetto all’asma.

Inoltre i gatti possiedono degli allergeni che potrebbero causare problemi respiratori.

Lo studio ha dimostrato che i bimbi con sintomi sibilanti ed eczema nella prima infanzia hanno il 75% di probabilità in più di sviluppare asma rispetto a un bimbo con sibili ma senza eczema in età prescolare.

“La nostra ricerca ha dimostrato che esistono numerosi fattori che possono predire se un bambino svilupperà l’asma prima di raggiungere i 20 anni” ha dichiarato la dottoressa Colicino.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo studio di cui si parla sul Daily Mail?

I risultati verranno pubblicati l’anno prossimo.

Noi vi lasciamo con uno studio che dimostra che gli animali domestici rendono i figli più buoni.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

31 minuti fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

11 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa