Scuola%3A+proclamato+lo+sciopero+per+l%26%238217%3B8+gennaio
universomammait
/2018/01/05/scuola-proclamato-lo-sciopero-per-l8-gennaio/amp/
Attualità

Scuola: proclamato lo sciopero per l’8 gennaio

Published by
Maria Sole Bosaia

maestre in scioperomaestre in sciopero

Unimamme, siamo certe che vi siate godute queste vacanze e il tempo trascorso coi vostri figli, ma ora le feste sono agli sgoccioli e qualcuno non vede l’ora di tornare alla solita routine.

Maestre in sciopero: perché?

L’8 gennaio dovrebbe essere la data del ritorno sui banchi di scuola, al lavoro o negli asili, ma il rientro, quest’anno, potrebbe essere più travagliato del solito perché è stato indetto uno sciopero per lunedì 8 gennaio.

Ad essere coinvolte sono le materne e le primarie e la causa scatenante è la Sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto dalle graduatorie ad esaurimento (Gae), ovvero il canale per ottenere il posto di ruolo, i diplomati alle magistrali con titolo conseguito entro il 2001- 2002.

In realtà le prime proteste si sono già verificate durante le vacanze a Milano, Torino, Cagliari e Palermo con presidi davanti agli uffici scolastici e blocco del traffico.

Quindi lunedì 8 gennaio i sindacati:

  • Anief
  • Cub
  • Cobas
  • Saese

hanno proclamato uno sciopero  a favore di questi insegnanti che rischiano di tornare a fare i supplenti.

Stiamo parlando di 43. 600 maestri di cui 5 mila erano già stati assunti a tempo indeterminato. La sentenza del Consiglio di Stato in adunanza plenaria afferma che il loro titolo è abilitante, ma che non garantisce il diritto di stare nel canale dove, per scorrimento, si ottiene una cattedra di ruolo.

Fino ad ora 7 sentenze del Consiglio di Stato avevano stabilito che gli insegnanti col diploma magistrale potevano accedere alla Gae se diplomati entro il 2001, ma con l’ultimo provvedimento tutto questo decade.

L’8 gennaio quindi gli insegnanti terranno un presidio davanti al Miur e sit- in vari in città come:

  • Milano
  • Torino
  • Bologna
  • Cagliari
  • Palermo

“Alla ministra Fedeli chiediamo di riaprire le graduatorie ad esaurimento per tutto il personale abilitato. Inoltre chiediamo un nuovo sistema di reclutamento e di formazione anche per gli insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia” dichiara Marcello Pacifico di Anief su Repubblica.

A sua volta la ministra Fedeli ribadisce la sua posizione in questo modo: “a furia di usare ricorsi anziché l’applicazione della legge si creano situazioni di difficoltà per la scuola, per la continuità didattica, quindi per gli studenti, per le famiglie e anche per le singole persone”.

 

I laureati in Scienze della formazione primaria, unico titolo accademico che dà l’abilitazione per insegnare nelle scuole dell’infanzia e primarie ma non di essere inseriti nelle Gae, devono passare un concorso per ottenere l’assunzione a tempo indeterminato.

Anche da questo gruppo si sono sollevate proteste.

Unimamme, voi cosa ne pensate?

Noi vi lasciamo con i costi dell’istruzione da parte delle famiglie.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

13 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa