Influenza%3A+i+segnali+da+cercare+nelle+persone+per+proteggerci+dal+contagio
universomammait
/2018/01/08/si-capisce-si-linfluenza-ammalarsi/amp/
Salute e benessere bambini

Influenza: i segnali da cercare nelle persone per proteggerci dal contagio

Published by
Valentina Colmi
Images made by Audrey Henderson, MSc, St Andrews University

In questi giorni purtroppo si stanno registrando dei casi in aumento di influenza: anche noi ne siamo rimasti colpiti e ho dovuto trascorrere il Natale a letto con 39 di febbre (le bambine ovviamente sono state bene tutto l’anno e si sono ammalate proprio intorno alla Vigilia).

Di solito ci si accorge della presenza della febbre quando si hanno i brividi di freddo e ci si sente con “le ossa rotte”, e senza voglia di fare nulla.

Eppure la scienza ci insegna che ci sono dei segnali incontrovertibili che possono dimostrare che una persona si è ammalata addirittura al primo sguardo.

I segnali per capire se una persona si è ammalata d’influenza

Secondo infatti una ricerca pubblicata su Proceedings of the Royal Society B, chi sta combattendo con l’influenza ce l’avrebbe scritto in faccia.

Ci sono infatti dei cambiamenti impossibili da non notare come:

  • pallore della pelle e delle labbra
  • faccia gonfia
  • palpebre cadenti
  • aspetto stanco

Il cervello umano sarebbe in grado di individuare questi sintomi prima ancora che appunto si contragga la febbre in alcuni secondi.

I ricercatori dell’Università di Stoccolma hanno fatto di più: hanno infatti fotografato alcuni volontari dopo 2 ore dall’aver somministrato loro o un placebo o una dose di molecole dell’Escherichia coli, un batterio che sollecita il sistema immunitario e che può far pensare di avere l’influenza.

Successivamente è stata mostrata l’immagine a 62 partecipanti che in pochissimo tempo dovevano stabilire se i soggetti fossero malati. In questo modo è stato individuato l’81% degli influenzati.

I criteri degli intervistati per stabilire che avesse l’influenza e chi no sono stati appunto:

  • pelle e labbra più pallide
  • palpebre cadenti
  • faccia gonfia
  • angoli della bocca cadenti
  • occhi arrossati
  • pelle poco lucida e chiazzata
  • stanchezza

Secondo questa ricerca i segni del viso associati a pelle, bocca e occhi aiutano a capire se una persona è malata e potenzialmente contagiosa. E’ come se la specie umana avesse sviluppato una strategia per difendersi.

E voi unimamme cosa ne pensate? Anche voi guardate e fate attenzione a questi segnali?

Intanto vi lasciamo con il post che parla di come il mese e la stagione di nascita influenzano la salute da adulti. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

6 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

17 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa