Unimamme, oggi vi parliamo di dislessia e di come i piccoli con questo disturbo vedano in modo diverso.
Attraverso una serie di esperimenti su 350 bambini è emerso che la percezione dei bambini dislessici è diversa da quella dei bimbi con sviluppo tipico.
Solitamente infatti il mondo viene percepito:
Dai risultati è evidente che le persone dislessiche mostrano una precedenza per la percezione globle su quella locale.
La dislessia è uno dei disturbi neuroevolutivi più comuni, per le possibile conseguenze a livello:
può provocare problemi di vario tipo diventando anche un costo per le famiglie e la società.
“Il nostro team ha scoperto che nei bambini con dislessia la percezione locale precede quella globale e che se vengono utilizzati trattamenti riabilitativi di tipo visivo, uno dei quali basato su alcuni specifici tipi di video giochi si riesce a migliorare le abilità di lettura nei bambini con dislessia modificando la loro percezione, portando le informazioni globali a precedere quelle locali” dichiara Sandro Franceschini, che si è occupato dello studio pubblicato su Scientific Reports.
La ricerca evidenzia anche un altro aspetto, i bambini che possiedono questa caratteristica percettiva prima di imparare a leggere, durante l’ultimo anno della scuola d’infanzia sono gli stessi che avranno difficoltà di lettura durante la scuola elementare.
I risultati negano che la dislessia sia un problema esclusivo dell’emisfero sinistro, sottolineando come una disfunzione dell’emisfero destro sia una delle cause del disturbo della lettura.
Fino a questo momento i programmi di riabilitazione dalla dislessia si sono concentrati su aspetti linguistici, mentre gli aspetti percettivi rivestono uguale importanza.
Unimamme, cosa ne pensate di questi risultati?
Noi vi lasciamo con un ulteriore approfondimento sulla dislessia nei bambini.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…