Molti genitori si chiedono quando devono introdurre nella dieta dei bambini i cibi solidi.
Ci sono molte guide che suggeriscono di introdurli quando i piccoli sono pronti, ma senza specificare il periodo esatto causando una sorta di confusione, tale da provocare nei genitori una certa ansia che fa introdurre loro dei cibi soli prima di quando è realmente necessario e questo può avere delle conseguenze negative.
Lo studio – pubblicato nel Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics, riferisce che la metà dei bambini negli Stati Uniti mangia cibi solidi – intendendo altri cibi oltre al latte materno o artificiale – molto prima di quanto dovrebbe.
Lo studio – che ha considerato 1482 bambini tra i 6 e i 36 mesi – è stato condotto dal Centers for Disease Control and Prevention.
Gli scienziati hanno analizzato 6 anni di dati che sono stati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Survey.
La ricerca ha chiesto ai genitori a che età i bambini hanno mangiato per la prima volta cibo complementare. E’ stato scoperto che solo il 32.6% dei bambini hanno avuto il cibo complementare nel tempo giusto.
Mentre l’ American Academy of Pediatrics dice che i bambini dovrebbero essere introdotti ai cibi solidi attorno ai 6 mesi, lo studio ha scoperto che:
Gli scienziati hanno scoperto che molti bambini sono stati introdotti al cibo solido potrebbero poter avere problemi di salute.
“Potrebbero venire meno degli importanti nutrienti che possono provenire dal latte materno o in formula” dice Ia dottoressa Chloe M. Barrera, della divisione di Nutrizione, attività fisica e obesità a ScienceDaily. “I cibi complementari contrariamente a quello che si crede sono stati associati a mancanze micronutrienti, allergie e una dieta più povera più avanti nella vita“.
Questi cambiamenti sono dovuti al fatto che molti genitori non aspettano la raccomandazione dei 6 mesi, decidendo di testa propria quando i bambini sono pronti senza consultare per esempio il pediatra.
Barra dice che questo studio può aiutare a far capire ai genitori che c’è bisogno di un’informazione maggiore: sulla salute dei bambini non si scherza.
E voi unimamme cosa ne pensate?
Intanto vi lasciamo con il post che parla di svezzamento veloce pericoloso: causa malattie croniche nei bambini.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…