Attenzione+alla+febbre+durante+il+travaglio%2C+dice+la+scienza
universomammait
/2018/01/16/attenzione-alla-febbre-durante-il-travaglio-dice-la-scienza/amp/

Attenzione alla febbre durante il travaglio, dice la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

febbre intrapartofebbre intraparto

Unimamme, oggi vi parliamo di uno studio riguardante il travaglio dal momento che tante mamme si preoccupano per questo momento cruciale.

Travaglio: una possibile complicazione

I ricercatori dell’Università di Tel Aviv hanno trovato un legame tra la durata della febbre intrapartum e le complicazioni materne.

Inoltre quando l’infezione intrauterina scatena la febbre, esiste un legame tra questa e le conseguenti complicazioni neonatali.

Gli scienziati hanno dichiarato che desideravano scoprire se le colture anormali di batteri potevano influenzare la durata della febbre.

“Questo indica che la febbre è probabilmente dovuta a infezione intrauterina, influenzando il rischio di complicazioni nella mamma” dichiara il dotto Hiersch, che ha guidato lo studio.

La ricerca è costituita da uno studio retrospettivo su 309 donne ammesse per un parto vaginale dopo una gravidanza a pieno termine presso il Rabin Medical Center in Israele.

I risultati perinatali dei parti complicati da febbre intraparto (la temperatura del corpo era uguale o superiore a 38° gradi) sono stati comparati a quelli di 618 donne che hanno partorito senza febbre intraparto.

Le complicazioni erano:

  • incidenza di tagli cesarei
  • parti vaginali operativi
  • placenta ritenuta
  • emorragia post parto

Si è scoperto che le donne che avevano avuto la febbre intraparto:

  • alti tassi di parti operativi vaginali: 34,3% contro 19,6%.
  • parti cesarei 20,7% contro 8,7%

“La durata dell febbre era collegata alle complicazioni materne, in particolare a una più alta incidenza dei cesarei.Inoltre colture placentari positive sono risultate essere fattori di rischio per complicazioni neonatali, contrariamente alle colture negative (23,3% contro il 9.8%).

Il dottor Hiersch  specifica che la durata della febbre non influenza però il rischio di complicazioni nel neonato, ma solo per la mamma.

La maggior parte dei neonati non risentono delle febbre intraparto della mamma, ma monitorando accuratamente tutte le fasi si possono prevenire tutti i risultati.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo studio?

Noi vi lasciamo con una palla che può aiutare le mamme durante il travaglio.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

7 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa