Il+bullismo+ha+effetti+simili+agli+abusi+sessuali+sui+bimbi%2C+secondo+un+esperto
universomammait
/2018/01/16/il-bullismo-ha-effetti-simili-agli-abusi-sessuali-sui-bimbi-secondo-un-esperto/amp/

Il bullismo ha effetti simili agli abusi sessuali sui bimbi, secondo un esperto

Published by
Maria Sole Bosaia

bullismobullismo

Unimamme, torniamo a parlarvi di bullismo e di come questo problema abbia gravi ripercussioni sui giovani.

Bullismo: cosa dicono un esperto e le ricerche

Forse ricorderete della quattordicenne australiana Dolly, una ragazza suicidatasi a causa del bullismo a cui era stata sottoposta.

La sua storia ha scosso profondamente il suo Paese, tanto che l’esperto di salute mentale Patrick McGorry, anch’egli australiano, ha auspicato un aumento dei servizi dedicati a chi è vittima di bullismo.

Secondo lui per ridurre concretamente questo fenomeno ci sarebbe bisogno di un movimento sociale su larga scala, simile a quello riguardante la violenza domestica, l’abuso dei bambini, le molestie.

“Si tratta di una cosa veramente distruttiva. Le ricerche mostrano che il bullismo, non il cyberbullismo, è dannoso per la salute mentale quanto gli abusi sessuali per un bambino”.

“Ha lo stesso impatto sulla salute mentale di una persona e sulla sua autostima”.

Nel corso del funerale di Dolly, il padre Tick ha invitato i genitori a controllare i loro figli. “A tutti i genitori, controllate i vostri bambini, parlate con loro circa i rapporti, parlate loro del bullismo, di qualunque modo in cui possa accadere.”

Nel frattempo la famiglia di Dolly ha creato la Dolly’s Dream, una fondazione per portare aiuto a tutte le altre vittime di bullismo, coloro che hanno problemi di salute mentale e pensano al suicidio.

Nel 2015 uno studio compiuto su 3000 ragazzi in Gran Bretagna e America, ha comparato la salute mentale di bambini vittime di bullismo con coloro che hanno sofferto maltrattamenti e abusi.

I bambini che aveva subito bullismo erano:

  • 5 volte più inclini a sviluppare ansia
  • 2 volte più inclini a sviluppare depressione e atti di autolesionismo

Un numero crescente di ricerche dimostra che ridurre il bullismo è difficile.

Per questo, secondo McGorry, è di vitale importanza insegnare ai bambini la resilienza e offrire loro sostegno nei momenti di crisi.

Una recente indagine svolta sulla gioventù australiana ha scoperto che la salute mentale è il problema che desta maggiore preoccupazione.

Il 45,3% dei ragazzi era preoccupato di riuscire a gestire lo stress.

Per McGorry però bisognerebbe investire di più in un precoce intervento.

“Non stiamo facendo abbastanza per le persone che mostrano già segni di stress e sono a rischio”.

Unimamme voi cosa ne pensate di queste osservazioni riportate sul The Guardian?

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

12 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

24 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

1 giorno fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa