I+neonati+non+imitano+le+nostre+espressioni%2C+a+dirlo+%C3%A8+la+scienza
universomammait
/2018/01/18/neonati-non-imitano-le-nostre-espressioni-dirlo-la-scienza/amp/

I neonati non imitano le nostre espressioni, a dirlo è la scienza

Published by
Valentina Colmi

Contrariamente al pensiero popolare, i bambini di alcuni mesi non sorridono perché ricambiano il tuo sorriso, lo dice una nuova ricerca. Molti studi hanno indicato che dalla nascita i bambini imitano il comportamento e le espressioni degli adulti attorno. Tuttavia un team di studiosi australiani, sud africani e inglesi hanno realizzato uno studio che confuta quello che dice la credenza popolare.

I neonati non imitano le espressioni dell’adulto

Il gruppo di lavoro internazionale, guidato da Janine Oostenbroek, una psicologa dell’Università di York, ha esposto più di 100 neonati ad un’ampia gamma di gesti e ha registrato le loro risposte a 1, due, sei e 9 settimane di vita. I gesti hanno incluso dei segnali sociali degli adulti come tirare fuori la lingua, imbronciarsi, sorridere come anche dei gesti non sociali come indicare o aprire una scatola.

I risultati mostrano che non ci sono link tra i comportamenti esibiti dai bambini nei primi mesi e i gesti a cui sono stati esposti. Prima di tutto, i bambini buttano fuori la loro lingua più frequentemente se vedono indicare o una scatola aperta, piuttosto che qualsiasi espressione con la bocca o la lingua.

Se i neonati aumentano protrusione della loro lingua – cioè la tirano fuori – quando il modello adulto è quello di una faccia felice o un dito che indica, non si tratta di un caso di imitazione, ma probabilmente l’eccitazione perché l’adulto sta facendo qualcosa di diverso” dice Virginia Slaughter, biologa dell’ University of Queensland e coatrice dell’articolo.

Perciò quando i bambini imparano ad imitare? I ricercatori sospettano che ai bambini venga insegnato a copiare dagli adulti stessi: insegniamo ad imitare perché spendiamo molto tempo ad imitarli.

I neonati non sono nati con l’abilità di copiare quello che fanno le altre persone, ma l’acquisiscono durante il primo mese di vita” dice Slaughter.  “in un altro studio del nostro laboratorio, abbiamo scoperto che i genitori imitano i loro bambini una volta ogni 2 minuti in media; questo è un messaggio molto potente:  bambini possono imparare a collegare i loro gesti con quelli di un’altra persona”.  

Gli studiosi stanno anche ricercando se imparare l’imitazione durante l’infanzia possa avere delle ripercussioni sul loro comportamento sociale nella vita di bambini. La ricerca sarà infatti estesa ai bambini dopo l’anno d’età per scoprire nuovi sviluppo sulla capacità imitativa.

Lo studio è stato imitato questa settimana su Current Biology.

E voi unimamme lo sapevate? Intanto vi lasciamo con il post che parla di genitori e neonati: la “magia” dei cervelli che entrano in sintonia. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

12 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

23 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa